Forma verbale |
Azzardavano è una forma del verbo azzardare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di azzardare. |
Informazioni di base |
La parola azzardavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con azzardavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): A proposito di amici, vennero a trovar Elias anche quelli dalla cui mala compagnia egli e la famiglia facevano dipendere la disgrazia: e nonostante i suoi propositi, di non riceverli, anzi di chiuder loro il portone sul muso se si azzardavano di venire, egli li accolse cristianamente, e zia Annedda diede loro da bere. Carthago di Franco Forte (2009): Annibale aveva fatto terra bruciata nelle regioni circostanti Roma, e pochi si azzardavano a intraprendere viaggi per trasportare le loro merci nell'Urbe. Molti campi, poi, erano stati dati alle fiamme, e il bestiame rubato dai cartaginesi o ucciso sul posto, con la precisa strategia di affamare le popolazioni alleate di Roma, e l'Urbe stessa. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Le persone intorno all'auto erano diventate decine e decine, ma tutte in silenzio. Sembrava non ci fosse nessuno. Neanche le narici azzardavano a respirare troppo forte. Da quando è scoppiata la guerra di camorra molti hanno smesso di porre limite alla propria sopportazione. E sono lì a vedere cos'altro accadrà. Ogni giorno apprendono cos'altro è possibile, cos'altro dovranno subire. Apprendono, portano a casa, e continuano a campare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per azzardavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: azzardavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: azzardavo, azzardano, azzardo, ardano, ardo, aravano, arava, aravo, arano, arno, zara, davo. |
Parole contenute in "azzardavano" |
ano, ava, van, zar, arda, azza, dava, vano, davano, azzarda, azzardava. Contenute all'inverso: razza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "azzardavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: azzardai/ivano, azzardasti/stivano, azzardavi/vivano, azzardavamo/mono. |
Usando "azzardavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = azzardavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "azzardavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scorrazza * = scordavano; * onte = azzardavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "azzardavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: azzardava/anoa, azzardavate/note. |
Usando "azzardavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = azzardasti; * mono = azzardavamo. |
Sciarade e composizione |
"azzardavano" è formata da: azzarda+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "azzardavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: azzarda+davano, azzardava+ano, azzardava+vano, azzardava+davano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quello azzardato può causare scontri frontali, Così sono le imprese azzardate, Che si può azzardare, Azzardano previsioni meteo superiori a 20-30 anni, Il terno che si azzecca in pieno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: azzardasti, azzardata, azzardate, azzardati, azzardato, azzardava, azzardavamo « azzardavano » azzardavate, azzardavi, azzardavo, azzarderà, azzarderai, azzarderanno, azzarderebbe |
Parole di undici lettere: azzannerete, azzardarono, azzardavamo « azzardavano » azzardavate, azzarderemo, azzarderete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scardavano, sbugiardavano, tardavano, ritardavano, guardavano, salvaguardavano, riguardavano « azzardavano (onavadrazza) » bordavano, sciabordavano, abbordavano, debordavano, trasbordavano, accordavano, riaccordavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AZ, parole che iniziano con AZZ, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |