Forma verbale |
Accorciate è una forma del verbo accorciare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accorciare. |
Informazioni di base |
La parola accorciate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accorciate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): La primavera dell'anno 1942 avanzava, intanto, verso l'estate. Al posto delle molte lane che lo facevano sembrare un fagottello cencioso, adesso Giuseppe venne rivestito da Ida di certi antichissimi calzoncini e camiciole già appartenuti al fratello, e malamente adattati per lui. I calzoncini, addosso a lui, facevano da pantaloni lunghi. Le camiciole, ristrette alla meglio sui lati ma non accorciate, gli arrivavano fin quasi alle caviglie. E ai piedi, per la loro piccolezza, bastavano ancora delle babbucce da neonato. Così vestito somigliava a un indiano. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Fabio aveva già spazzolato tutto, mentre nel piatto di Alice c'era ancora il pomodoro, rosso e gonfio di quel miscuglio nauseante. Se l'avesse fatto a pezzettini e nascosto nel tovagliolo lui se ne sarebbe senz'altro accorto perché non c'era nulla a ripararla oltre alle candele, che si erano già accorciate di metà. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — In certi giorni davvero tu sembri stregata. Ma tu non ti sei mai voluta misurare. Sai bene che se le tue braccia si sono accorciate è segno evidente che la strige è passata sul tuo capo e tu ti consumi sotto il suo influsso malefico.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accorciate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acconciate, accorciare, accorciata, accorciati, accorciato, accordiate, accorpiate, accorriate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accorate, accorte, acca, acoria, acorie, acori, acri, acre, aorte, arcate, arca, ariate, aria, arie, arate, arte, aiate, cori, corate, cora, corte, core, cociate, coca, cote, cria, crie, orca, orate, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accorciante, accorciaste, raccorciate. |
Parole con "accorciate" |
Finiscono con "accorciate": riaccorciate, raccorciate. |
Parole contenute in "accorciate" |
orci, accorci, accorcia. Contenute all'inverso: eta, tai, rocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accorciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accosto/storciate, accordi/diciate, accorciai/aiate, accorciare/areate, accorciarmi/armiate, accorciamenti/mentite, accorciano/note, accorciare/rete, accorciava/vate, accorciavi/vite. |
Usando "accorciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = accorciamo; * tendo = accorciando; * tenti = accorcianti; * tersi = accorciarsi; * tesse = accorciasse; * tessi = accorciassi; * teste = accorciaste; * testi = accorciasti; * tessero = accorciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accorciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorciano/onte, accorciare/erte. |
Usando "accorciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barocca * = baciate; dirocca * = diciate; * etano = accorcino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accorciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccorcia/teri. |
Usando "accorciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccorcia = teri; teri * = riaccorcia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accorciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorcia/atea, accorcio/ateo, accorciamo/temo, accorciando/tendo, accorcianti/tenti, accorciarsi/tersi, accorciasse/tesse, accorciassero/tessero, accorciassi/tessi, accorciaste/teste, accorciasti/testi. |
Usando "accorciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diciate = accordi; * note = accorciano; * areate = accorciare; * vite = accorciavi; * uree = accorciature; * mentite = accorciamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "accorciate" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riaccorciavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accorciati dal giardiniere, Contrario di accorciarsi, Si potano per accorciarli, Dilazione che si accorda agli insolventi, Si fanno per accorciare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accorciasse, accorciassero, accorciassi, accorciassimo, accorciaste, accorciasti, accorciata « accorciate » accorciati, accorciato, accorciatura, accorciature, accorciava, accorciavamo, accorciavano |
Parole di dieci lettere: accorciano, accorciare, accorciata « accorciate » accorciati, accorciato, accorciava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): marciate, risarciate, squarciate, rabberciate, commerciate, smerciate, sbirciate « accorciate (etaicrocca) » riaccorciate, raccorciate, scorciate, torciate, ritorciate, contorciate, storciate |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |