Forma verbale |
Acconciate è una forma del verbo acconciare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di acconciare. |
Informazioni di base |
La parola acconciate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acconciate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Le porte a vetri, grandi o piccole che fossero, scorrevoli oppure no, a una o due ante, davano luce ai recessi odorosi di cova umana, di cui erano intrise carte da parati, tappeti, tende, che restavano negli abiti, dove si mescolavano al sentore forte di naftalina, a quello vagamente corrotto di colli di pelliccia che un tempo erano stati vivi – come testimoniavano quelle testine di volpe acconciate in sequenza a mordersi la coda, tristi attorno al collo di Nonna la domenica a messa – quando non era il cappotto di astrakan grigio perla con colbacco in tinta, che la rendeva simile a un cosacco del don, il naso rosso dal freddo, lo sguardo perso di uccello che non capisce. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acconciate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acconciare, acconciata, acconciati, acconciato, accorciate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acconce, acca, acni, acne, aonia, aonie, aoni, ancia, ancate, anca, ance, ante, aiate, concate, conca, conce, coniate, conia, coni, conte, cociate, coca, cote, once, onte, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: acconciante, acconciaste. |
Parole contenute in "acconciate" |
con, conci, oncia, concia, acconci, acconcia, conciate. Contenute all'inverso: eta, tai, nocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acconciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/riconciate, acconciai/aiate, acconciare/areate, acconciarmi/armiate, acconciamenti/mentite, acconciano/note, acconciare/rete, acconciava/vate, acconciavi/vite. |
Usando "acconciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = acconciamo; * tendo = acconciando; * tersi = acconciarsi; * tesse = acconciasse; * tessi = acconciassi; * teste = acconciaste; * testi = acconciasti; * temente = acconciamente; * tessero = acconciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acconciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acconciano/onte, acconciare/erte. |
Usando "acconciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = acconcino; * ettore = acconciatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acconciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acconcia/atea, acconcio/ateo, acconciamente/temente, acconciamo/temo, acconciando/tendo, acconciarsi/tersi, acconciasse/tesse, acconciassero/tessero, acconciassi/tessi, acconciaste/teste, acconciasti/testi. |
Usando "acconciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = acconciano; * areate = acconciare; * vite = acconciavi; * torite = acconciatori; * uree = acconciature; * mentite = acconciamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "acconciate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acconci+conciate, acconcia+conciate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Come i capelli acconciati dal parrucchiere negli anni '70, Un'acconciatura a ciocche, Ornamento per acconciature, Si dice accondiscendendo, Formula di accondiscendenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acconciasse, acconciassero, acconciassi, acconciassimo, acconciaste, acconciasti, acconciata « acconciate » acconciati, acconciato, acconciatore, acconciatori, acconciatrice, acconciatrici, acconciatura |
Parole di dieci lettere: acconciano, acconciare, acconciata « acconciate » acconciati, acconciato, acconciava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vinciate, stravinciate, evinciate, rivinciate, convinciate, avvinciate, conciate « acconciate (etaicnocca) » riconciate, imbronciate, enunciate, denunciate, rinunciate, annunciate, preannunciate |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |