Forma verbale |
Squarciate è una forma del verbo squarciare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di squarciare. |
Informazioni di base |
La parola squarciate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): L'uragano che aveva causato la perdita della Guadiana, a poco a poco si calmava. Le nubi, squarciate dalle ultime raffiche e dalle ultime scariche elettriche, si erano per così dire sminuzzate, dileguandosi negli immensi spazi celesti e più non si vedevano; il vento da qualche ora aveva cessato bruscamente di soffiare; i tuoni, dopo d'aver brontolato a lungo sul lontano orizzonte settentrionale, si erano spenti e le onde si spianavano rapidamente, come se avessero perduto tutta la loro terribile forza in quella formidabile lotta. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Non c'erano più facchini; egli si rivolse al cameriere del Caffè perché gli portasse le valigie. E finalmente i fanali del treno, i grossi occhi roventi apparvero nella distanza, s'ingrossarono sulla metallica fronte della locomotiva spinta a tutta forza, vomitante dense volute di nero fumo squarciate dal candido vapore del fischio lungo, insistente, interminabile. Figure di uomini e di donne in piedi si profilarono nei vani luminosi delle finestre, nessuno nella carrozza coi letti, tutta chiusa, come deserta. Cenere di Grazia Deledda (1929): Un tramonto meraviglioso illuminava l'orizzonte: pareva un miraggio apocalittico. Le nuvole disegnavano un paesaggio tragico; una pianura ardente solcata da laghi d'oro e da fiumi porpurei, e sul cui sfondo sorgevano montagne di bronzo profilate d'ambra e di neve perlata, qua e là squarciate da aperture fiammanti che sembravano bocche di grotte e dalle quali sgorgavano torrenti di sangue dorato. Una battaglia di giganti solari, di formidabili abitanti dell'infinito, si svolgeva entro quelle grotte aeree: balenava il corruscare delle armi intagliate nel metallo del sole, ed il sangue sgorgava a torrenti, inondando le infuocate pianure del cielo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squarciate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: squarciare, squarciata, squarciati, squarciato, squartiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sura, sure, suite, sari, sara, sarte, saia, sciate, scia, scie, scat, siate, site, quarte, urca, uria, urie, arcate, arca, ariate, aria, arie, arate, arte, aiate, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: squarciante, squarciaste. |
Parole contenute in "squarciate" |
qua, squarci, squarcia. Contenute all'inverso: cra, eta, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "squarciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: squama/marciate, squarciai/aiate, squarciare/areate, squarciarmi/armiate, squarciamenti/mentite, squarciano/note, squarciare/rete, squarciava/vate, squarciavi/vite. |
Usando "squarciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = squarciamo; * tendo = squarciando; * tenti = squarcianti; * tersi = squarciarsi; * tesse = squarciasse; * tessi = squarciassi; * teste = squarciaste; * testi = squarciasti; * tegola = squarciagola; * tessero = squarciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "squarciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: squarciano/onte, squarciare/erte. |
Usando "squarciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = squarcino; * ettore = squarciatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "squarciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: squarcia/atea, squarcio/ateo, squarciagola/tegola, squarciamo/temo, squarciando/tendo, squarcianti/tenti, squarciarsi/tersi, squarciasse/tesse, squarciassero/tessero, squarciassi/tessi, squarciaste/teste, squarciasti/testi. |
Usando "squarciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = squarciano; * areate = squarciare; * vite = squarciavi; * torite = squarciatori; * uree = squarciature; * mentite = squarciamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"squarciate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scia/quarte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno squarcio che può mandare a fondo la nave, Squarciò la carena del Titanic, Gli... acuti a squarciagola, Squarcia il cielo, Uno sport simile allo squash diffuso nel mondo anglosassone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: squarciasse, squarciassero, squarciassi, squarciassimo, squarciaste, squarciasti, squarciata « squarciate » squarciati, squarciato, squarciatore, squarciatori, squarciatrice, squarciatrici, squarciatura |
Parole di dieci lettere: squarciano, squarciare, squarciata « squarciate » squarciati, squarciato, squarciava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cuociate, nuociate, vociate, farciate, infarciate, marciate, risarciate « squarciate (etaicrauqs) » rabberciate, commerciate, smerciate, sbirciate, accorciate, riaccorciate, raccorciate |
Indice parole che: iniziano con S, con SQ, parole che iniziano con SQU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |