Forma verbale |
Accompagnai è una forma del verbo accompagnare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di accompagnare. |
Informazioni di base |
La parola accompagnai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ac-com-pa-gnà-i. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accompagnai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Vino generoso di Italo Svevo (1926): Che disastro, se un giorno essa avesse dovuto rimpiangere di essersi lasciata rimettere su quella via, da cui per istinto aveva aborrito. Ed anch'io accompagnai qualche mio bicchiere con auguri, che seppi persino confezionare per quel caso speciale: «Siate contenti per uno o due anni, poi gli altri lunghi anni li sopporterete più facilmente, grazie alla riconoscenza di aver goduto. Della gioia resta il rimpianto ed è anche esso un dolore, ma un dolore che copre quello fondamentale, il vero dolore della vita». Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): «Non potevo esser gelosa... Alla festa, ove l'accompagnai, avevo veduto le più eleganti e belle dame sorridergli con quella grazia che dà diritti a sperare, prodigargli le più obbliganti attenzioni, e l'avevo veduto rimaner freddo e cortese innanzi a quelle attrattive, cercando avidamente il mio sguardo e il mio sorriso. Egli è troppo generoso e nobile per potermi parlare come mi parla e guardarmi come egli lo fa se il rimorso di un altro affetto lo facesse arrossire. No! il mio Pietro è troppo elevato per scendere sino alla dissimulazione... egli avrebbe piuttosto la forza brutale di abbandonarmi. Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): – Va'… va'… lasciami! – disse, rantolando, Sciaramè. – E io che li ho difesi… io solo… Ingrati!… Io ci fui! Lo accompagnai… Quindici anni aveva… E il somarello… alle prime schioppettate… Le gambe, le gambe… Per due, patii… E a Milazzo… dietro quel tralcio di vite… un toffo di terra, qua sul labbro… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accompagnai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: accompagni, accompagna. Altri scarti con resto non consecutivo: accanì, acca, acmi, acni, aoni, ampi, amai, compagni, compi, coma, copi, coana, coni, cagna, canai, cani, ogni, magna, magni, maga, magi, mani, pagai, paga, pani. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accompagnati, accompagnavi. |
Parole con "accompagnai" |
Finiscono con "accompagnai": riaccompagnai. |
Parole contenute in "accompagnai" |
compagna, accompagna. Contenute all'inverso: gap. |
Lucchetti |
Usando "accompagnai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = accompagnare; * aiata = accompagnata; * aiate = accompagnate; * ito = accompagnato; * iva = accompagnava; * ivi = accompagnavi; * irti = accompagnarti; * issi = accompagnassi; * ivano = accompagnavano; * ivate = accompagnavate; * indole = accompagnandole; * isserò = accompagnassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accompagnai" si può ottenere dalle seguenti coppie: accompagno/aio. |
Usando "accompagnai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = accompagnano; * rei = accompagnare; * voi = accompagnavo; rii * = riaccompagna; * mentii = accompagnamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "accompagnai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * torà = accompagnatoria; * toro = accompagnatorio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha sostituito la bolla d'accompagnamento, Si esibiva nelle strade accompagnandosi con la chitarra, Accompagnano spesso i semolini, Può accompagnare Luigi e Giorgio, Può accompagnarli un cane guida. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accomodiate, accomodino, accomodò, accomodo, accompagna, accompagnabile, accompagnabili « accompagnai » accompagnamenti, accompagnamento, accompagnammo, accompagnando, accompagnandoci, accompagnandola, accompagnandole |
Parole di undici lettere: accomoderei, accomodiamo, accomodiate « accompagnai » accomunammo, accomunando, accomunante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incatenai, concatenai, scatenai, bagnai, ribagnai, guadagnai, riguadagnai « accompagnai (iangapmocca) » riaccompagnai, scompagnai, stagnai, castagnai, ristagnai, degnai, sdegnai |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |