Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «guadagnai», il significato, curiosità, forma del verbo «guadagnare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Guadagnai

Forma verbale

Guadagnai è una forma del verbo guadagnare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di guadagnare.

Informazioni di base

La parola guadagnai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con guadagnai per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Egli aveva fatto il cambio perché voleva andar via da Roma, pagare i debiti, provvedere al parto della moglie: quella notte egli teneva in tasca le duemila lire e le perdette tutte. Io guadagnai da principio: arrivai a mille ottocento lire; poi perdetti; rimasi con cinquanta lire; guadagnai e perdetti ancora; sai, succede sempre così; verso le tre del mattino mi trovai con circa duemila lire davanti.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Una sera andai a giocare al club. Era da molti anni che non mi facevo vedere per rispetto ad una promessa fatta a mio padre. Mi pareva che la promessa non potesse più valere poiché mio padre non poteva aver previste tali mie dolorose circostanze e l'urgente mia necessità di procurarmi uno svago. Dapprima guadagnai con una fortuna che mi dolse perché mi parve un indenizzo della mia sfortuna in amore. Poi perdetti e mi dolse ancora perché mi parve di soggiacere al giuoco com'ero soggiaciuto all'amore. Ebbi presto disgusto del giuoco: Non era degno di me e neppure di Ada. Tanto puro mi rendeva quell'amore!

Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Tutti risero cortesemente. Anch'io, ma non fu quello il soprannome che mi guadagnai.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guadagnai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: guadagni, guadagna.
Altri scarti con resto non consecutivo: guadai, guadi, guai, gagà, uadi, adagi, daga.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: guadagnati, guadagnavi.
Parole con "guadagnai"
Finiscono con "guadagnai": riguadagnai.
Parole contenute in "guadagnai"
ada, guada, guadagna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guadagnai" si può ottenere dalle seguenti coppie: guadare/regnai.
Usando "guadagnai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = guadagnare; * aiata = guadagnata; * aiate = guadagnate; * ito = guadagnato; * iva = guadagnava; * ivi = guadagnavi; * irti = guadagnarti; * issi = guadagnassi; * ivano = guadagnavano; * ivate = guadagnavate; * isserò = guadagnassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guadagnai" si può ottenere dalle seguenti coppie: guadagno/aio.
Usando "guadagnai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regnai = guadare; * noi = guadagnano; * rei = guadagnare; * voi = guadagnavo; rii * = riguadagna.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si guadagna doppiando, Si guada facilmente, Il frutto esotico per la salsa guacamole, Costituisce un gruzzoletto, Chi vende in questo modo non può guadagnarci.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: guacamole, guada, guadabile, guadabili, guadagna, guadagnabile, guadagnabili « guadagnai » guadagnammo, guadagnando, guadagnandoci, guadagnandomi, guadagnandosi, guadagnandoti, guadagnandovi
Parole di nove lettere: guacamole, guadabile, guadabili « guadagnai » guadarono, guadavamo, guadavano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rasserenai, frenai, incatenai, concatenai, scatenai, bagnai, ribagnai « guadagnai (iangadaug) » riguadagnai, accompagnai, riaccompagnai, scompagnai, stagnai, castagnai, ristagnai
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con I

Commenti sulla voce «guadagnai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze