Informazioni di base |
La parola accensioni è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Erano quasi tre anni che non la vedeva così da presso e gli parve trasfigurata. Il viso, da bianco e roseo ch'era stato, mostrava ora sotto le accensioni della febbre il pallore caldo dell'avorio, il naso si era venuto affilando, gli occhi parevan tanto più grandi, più scuri e più lucenti. Mai quel viso non era stato così bello, così penetrato d'anima. Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): Rompere l'ampolla all'aperto? Le sacre storie riferivano terribili esempi delle vendette che gli spiriti neri prendevano se fugati in ispazi indifesi: subite accensioni dell'aria, per cui uomini santi rimasero paralizzati o fulminati; repentini turbini, che rapirono creature innocenti, e non si trovarono mai più; frenesie delle quali, per orrore istantaneo, degni sacerdoti infermarono la vita intera. Dibattuto in tali dubbi, il priore sospirava, piangeva e lottava notte e giorno contro le tentazioni. Pregava, invocava il divino aiuto. La vecchia casa di Neera (1900): Aveva ancora qualche cosa della primitiva timidezza, specie nel colorito che passava rapidamente dal pallore abituale a rapide accensioni fiammee, ma tutt'insieme e nello sviluppo del corpo e nella coscienza di se stesso egli aveva fatto progressi tali che Anna lo guardava stupita e commossa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accensioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accensione, accessioni, ascensioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accenni, accesi, acceso, acni, acini, ansi, anso, anioni, anni, asini, aioni, aoni, censii, censo, ceni, cenoni, ceno, cenni, cesio, coni, eoni, noni. |
Parole con "accensioni" |
Finiscono con "accensioni": preaccensioni, riaccensioni, autoaccensioni. |
Parole contenute in "accensioni" |
ioni, censi. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accensioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/recensioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accensioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reca * = recensioni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accensioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recensioni = acre. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accensioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: accesi/noni, acini/censo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono usate per l'accensione delle cariche esplosive, Rammentare con accenni, Si possono accentare, In italiano non possono essere accentate, Accentato indica un luogo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accenni, accenniamo, accenniate, accennino, accennò, accenno, accensione « accensioni » accenta, accentai, accentammo, accentando, accentano, accentante, accentare |
Parole di dieci lettere: accenniamo, accenniate, accensione « accensioni » accentammo, accentando, accentante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): retropulsioni, espulsioni, avulsioni, convulsioni, scansioni, mansioni, espansioni « accensioni (inoisnecca) » preaccensioni, riaccensioni, autoaccensioni, recensioni, ascensioni, dimensioni, ridimensioni |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |