Forma verbale |
Accennerò è una forma del verbo accennare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di accennare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Accelerò, Accenderò « * » Accennò, Accenterò] |
Informazioni di base |
La parola accennerò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, nn. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Un altro trionfo, e ben più singolare, fu l'andare a quel palazzotto; e vi lascio pensare che cose dovessero passar loro per la mente, in far quella salita, all'entrare in quella porta; e che discorsi dovessero fare, ognuno secondo il suo naturale. Accennerò soltanto che, in mezzo all'allegria, ora l'uno, ora l'altro motivò più d'una volta, che, per compir la festa, ci mancava il povero padre Cristoforo. “Ma per lui,” dicevan poi, “sta meglio di noi sicuramente.” L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Non accennerò ad alcuno in particolare, ma io leggo in più di dieci fra le persone qui convenute un grandissimo sdegno per la solenne ingiustizia commessa a loro riguardo dai nostri accademici. Essi avevano concorso al premio cosmico e non l'hanno conseguito.... In uno di essi poi leggo anche pensieri orrendi di odio e di vendetta.... Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Donna Maria si mise al pianoforte, dicendo: ― Già che siamo nell'antico accennerò una melodia del Paisiello nella Nina pazza, una cosa divina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accennerò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accenderò, accennerà, accenterò. Con il cambio di doppia si ha: attennero, accetterò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accenno, acero, acne, acro, aero, anno, cenno, cenerò, cene, ceno, cero. |
Parole con "accennerò" |
Finiscono con "accennero": riaccennerò. |
Parole contenute in "accennero" |
ero, enne, nero. Contenute all'inverso: ore, renne. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accennerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: acceda/dannerò, accedete/detennero, accendesti/destinerò, accendo/donerò, accentrai/trainerò, accentuo/tuonerò, accenna/aero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accennerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: accenni/neroni, accenni/eroi. |
Usando "accennerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dannerò = acceda; * donerò = accendo; * tuonerò = accentuo; * trainerò = accentrai; * destinerò = accendesti; * aio = accennerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accenni, idee da elaborare, Può esserlo un accenno, Facilitano l'accensione nei motori diesel, Un sorriso appena accennato, Dolori appena accennati e sopportabili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accennerebbero, accennerei, accenneremmo, accenneremo, accennereste, accenneresti, accennerete « accennerò » accenni, accenniamo, accenniate, accennino, accenno, accennò, accensione |
Parole di nove lettere: accennavi, accennavo, accennerà « accennerò » accennino, accentano, accentare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affannerò, ingannerò, appannerò, disappannerò, spannerò, osannerò, azzannerò « accennerò (orennecca) » riaccennerò, depennerò, impennerò, transennerò, tennero, detennero, ritennero |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |