Forma verbale |
Accenda è una forma del verbo accendere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accendere. |
Informazioni di base |
La parola accenda è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-cèn-da. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accenda per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E il marchese interrompeva l'avvocato per indicargli: — Vedete quel lume laggiù? È nella stalla di Margitello; danno la paglia alle mule. Ora Rocco chiude le finestre della casina. Una, due, tre!... Sembra che un lume si accenda e si spenga. Continuate! È Rocco che passa da una stanza all'altra.... L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Se fosse così, sareste ancora e soltanto un paesano. Ma avete spirito. Se la voleste l'avreste già presa - e sareste un bruto. No, voi volete che il vostro desiderio s'accenda, e che nel contempo si accenda anche quello di lei. Se il suo si accendesse a tal punto da indurla a cedervi subito, probabilmente non la vorreste più. L'amore prospera nell'attesa. L'Attesa va camminando per gli spaziosi campi del Tempo verso l'Occasione.” Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — E tutti moriamo, sì, ha ragione mia madre... Ma io voglio partire prima; s'accenda il mondo, ma voglio partire e guadagnarmi un patrimonio. Allora, quando lavorerò sul mio, la malìa che pare mi opprima si scioglierà; dirò a Vittoria: «moglie mia, col patrimonio rubato facciamo celebrare tante messe per le anime loro: col mio possiamo vivere bene e in pace». Allora tutto cambierà, io non andrò più alla bettola e le carte mi sembreranno ciò che sono, le mani del demonio, e gli occhi delle donne non mi affascineranno più... Vittoria, moglie mia, un uomo come me non deve vivere sulla roba usurpata... Vittoria mia, Vittoria mia... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accenda |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accende, accendi, accendo, accenna, accenta, ascenda. Con il cambio di doppia si ha: ammenda, appenda, attenda. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: acceda. Altri scarti con resto non consecutivo: acca, cena, ceda. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: faccenda. |
Parole con "accenda" |
Iniziano con "accenda": accendano. |
Finiscono con "accenda": faccenda, riaccenda. |
Contengono "accenda": riaccendano, sfaccendare, sfaccendata, sfaccendati, sfaccendato, affaccendare, affaccendata, affaccendate, affaccendati, affaccendato, affaccendarci, affaccendarmi, affaccendarsi, affaccendarti, affaccendarvi. |
»» Vedi parole che contengono accenda per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accenda" si può ottenere dalle seguenti coppie: acceda/danda, acceso/sonda. |
Usando "accenda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * data = accenta; * dati = accenti; * dato = accento; * datai = accentai; * aera = accenderà; * aero = accenderò; * dadini = accendini; * dadino = accendino; * datano = accentano; * datare = accentare; * datata = accentata; * datate = accentate; * datati = accentati; * datato = accentato; * datava = accentava; * datavi = accentavi; * datavo = accentavo; * daterà = accenterà; * daterò = accenterò; * datino = accentino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accenda" si può ottenere dalle seguenti coppie: accenno/onda. |
Usando "accenda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * addendo = accendendo; * addenti = accendenti; condisca * = condiscenda; interdica * = interdicenda. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accenda" si può ottenere dalle seguenti coppie: accenta/data, accentai/datai, accentammo/datammo, accentando/datando, accentano/datano, accentante/datante, accentare/datare, accentarono/datarono, accentasse/datasse, accentassero/datassero, accentassi/datassi, accentassimo/datassimo, accentaste/dataste, accentasti/datasti, accentata/datata, accentate/datate, accentati/datati, accentato/datato, accentava/datava, accentavamo/datavamo, accentavano/datavano... |
Usando "accenda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * danda = acceda; * sonda = acceso; * accendini = dadini; * accendino = dadino; * anoa = accendano; * inia = accendini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "accenda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = accenderai; fon * = faccendona. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si accende sul display, S'accendono per accendere, Può accenderla un creditore, Bolidi per prove d'accelerazione, Si smozzica prima d'accenderlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accelerino, accelerò, accelero, accelerografi, accelerografo, accelerometri, accelerometro « accenda » accendano, accende, accendemmo, accendendo, accendendosi, accendente, accendenti |
Parole di sette lettere: accecai, accechi, accedei « accenda » accende, accendi, accendo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vivanda, wanda, battezzanda, specializzanda, benda, prebenda, sbenda « accenda (adnecca) » faccenda, riaccenda, interdicenda, vicenda, avvicenda, scenda, ascenda |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |