Forma verbale |
Abolito è una forma del verbo abolire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di abolire. |
Informazioni di base |
La parola abolito è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-bo-lì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abolito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): I suoi occhi si animarono di una soavità fanatica e implacabile. Una soavità che tagliava come una prepotenza; quando, alla fine, deve scoppiare. Pestò la cicca della sigaretta sotto un piede, e disse: — Io non credo che a Dio. Ho abolito tutto, in me. Mi sento ricco perché mi sono fatto povero. Tutto il resto, per me, non esiste più. Soltanto mi sento uomo perché credo in Dio. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): E, forse, è proprio questa la ragione per cui, nonostante tutto, nonostante il Governo repubblicano abbia abolito le gabelle sul pesce, sulla farina, sulla frutta, nonostante i patrioti vadano in giro a piantare alberi della libertà invitando la plebe a ballarci attorno, nonostante il «Monitore» scriva i suoi begli e inutili articoli educativi, i lazzari, il popolo basso, non ci stanno. Continuano a ricordare con affetto un miserabile come re Ferdinando, a seguire quei mascalzoni dei preti, e applaudiranno, quando arriverà, un furbo sanguinario come Fabrizio Ruffo. Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Tutte queste sensazioni di verde compenetravano il cervello, lo saturavano; ed era come se anche noi tenessimo alla terra per le radici, se anche in noi scorressero le fresche linfe, se anche noi vivessimo la vita immobile e silenziosa del verde. Allora, io ebbi un istante di felicità piena ed intera: io sentiva che la parola umana mi era fatta estranea, che il pensiero era abolito in me, che io esistevo soltanto per lei, che io vivevo della sua vista, come l'elianto vive della vista del sole. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abolito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abilito, abolirò, abolita, abolite, aboliti, abolivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abito, alito, alto, bolo, olio. |
Parole con "abolito" |
Finiscono con "abolito": catabolito, metabolito. |
Parole contenute in "abolito" |
ito, oli, boli, abolì. Contenute all'inverso: ilo, lob. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abolito" si può ottenere dalle seguenti coppie: abs/solito, abolii/ito, aboliremo/remoto, abolivi/vito, abolivo/voto. |
Usando "abolito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metaboli * = metto; * torà = abolirà; * toro = abolirò; * torci = abolirci; * torti = abolirti; * torvi = abolirvi; * tosca = abolisca; * tosco = abolisco; * tosse = abolisse; * tossi = abolissi; * toste = aboliste; * tosti = abolisti; * toscano = aboliscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abolito" si può ottenere dalle seguenti coppie: abolla/alito, abolirà/arto, abolire/erto, abolirò/orto. |
Usando "abolito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = abolire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abolito" si può ottenere dalle seguenti coppie: abolirà/torà, abolirci/torci, abolirò/toro, abolirti/torti, abolirvi/torvi, abolisca/tosca, aboliscano/toscano, abolisco/tosco, abolisse/tosse, abolissi/tossi, aboliste/toste, abolisti/tosti. |
Usando "abolito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = abolivo; metto * = metaboli; * remoto = aboliremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "abolito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abolì+ito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu abolita da Lincoln, La lampo abolisce i bottoni, L'abominevole abitatore delle nevi himalaiane, Quello contro l'umanità è un odioso abominio, Aborigeni dai vistosi tatuaggi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abolita, abolite, aboliti, abolitiva, abolitive, abolitivi, abolitivo « abolito » aboliva, abolivamo, abolivano, abolivate, abolivi, abolivo, abolizione |
Parole di sette lettere: abolita, abolite, aboliti « abolito » aboliva, abolivi, abolivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimbecillito, bollito, ribollito, sbollito, ammollito, rammollito, rinfanciullito « abolito (otiloba) » catabolito, metabolito, indebolito, accolito, infreddolito, anfolito, rimpicciolito |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |