Informazioni di base |
La parola aboliti è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-bo-lì-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aboliti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Voi non potrete lasciare in piedi le case, nelle cui piccole stanze sono agglomerate mai meno di quattro persone, dove vivono galline e piccioni, gatti sfiancati e cani lebbrosi; case in cui si cucina in uno stambugio, si mangia nella stanza da letto e si muore nella medesima stanza dove altri dormono e mangiano; case i cui sottoscala, pure abitati da gente umana, rassomigliano agli antichi, ora aboliti, criminali della Vicaria, sotto il livello del suolo. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «E i trigliceridi?» riattaccò Pino: «Ormai i medici non ti dicono altro. Sul vocabolario i trigliceridi non sono ancora nati. A me trovano tutto: il soffio cardiaco, il ginocchio della lavandaia, il complesso del Mackenzie-Pirupiru. Alla sera prendo uno stupidogeno e dormo. A Montecarlo gli stupidogeni non servono: aboliti: bastano i copechi. Se vedete apparire un bancario di quelli più pallidi, dell'ufficio fidi, ditemelo. Mi riconoscono anche se gli volto la schiena, quelli.» Profumo di Luigi Capuana (1892): «C'è sempre! I conventi non li ha aboliti la Chiesa!» esclamò il dottore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aboliti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abiliti, abolita, abolite, abolito, abolivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: abolii. Altri scarti con resto non consecutivo: abiti, aliti, alti, olii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: abolirti, abolisti. |
Parole con "aboliti" |
Iniziano con "aboliti": abolitiva, abolitive, abolitivi, abolitivo. |
Finiscono con "aboliti": cataboliti, metaboliti. |
Parole contenute in "aboliti" |
oli, boli, liti, abolì. Contenute all'inverso: ilo, lob. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aboliti" si può ottenere dalle seguenti coppie: abc/coliti, abele/eleoliti, abs/soliti, abolirà/rati, abolire/reti, aboliremo/remoti, abolivi/viti, abolivo/voti. |
Usando "aboliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metaboli * = metti; * tira = abolirà; * tiro = abolirò; * tirai = abolirai; * tiranno = aboliranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aboliti" si può ottenere dalle seguenti coppie: abolla/aliti, abolirà/arti, abolire/erti, abolirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aboliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eleoliti = abele; * reti = abolire; * rati = abolirà; * voti = abolivo; metti * = metaboli; * remoti = aboliremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "aboliti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abolì+liti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu abolita da Lincoln, La lampo abolisce i bottoni, Sostengono l'abolizione dell'insegnamento religioso, Mostro... abominevole dell'Himalaya, Che è volto ad abolire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abolissero, abolissi, abolissimo, aboliste, abolisti, abolita, abolite « aboliti » abolitiva, abolitive, abolitivi, abolitivo, abolito, aboliva, abolivamo |
Parole di sette lettere: abolirò, abolita, abolite « aboliti » abolito, aboliva, abolivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimbecilliti, tonsilliti, bolliti, ribolliti, sbolliti, ammolliti, rinfanciulliti « aboliti (itiloba) » cataboliti, metaboliti, indeboliti, coliti, accoliti, follicoliti, funicoliti |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |