Informazioni di base |
La parola ammolliti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammolliti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Silvia di Matilde Serao (1919): Allora nell'anima crescente di Silvia s'impresse la tinta oscura ed eguale dell'ambiente in cui viveva; tutti i sentimenti freschi e giovanili si spensero sul nascere; i suoi nervi furono ammolliti, dominati, vinti; nel suo corpo, nel suo viso vi fu qualche cosa di troppo vecchio, di troppo saggio. Vennero i suoi sedici anni, e la trovarono grave, misurata, parca di parole e di sorrisi; lasciò la scuola ed ebbe, con le chiavi, il governo della casa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammolliti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammollati, ammollita, ammollite, ammollito, ammollivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ammollii. Altri scarti con resto non consecutivo: aliti, alti, moli, molti, moti, miti, olii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ammollisti. |
Parole contenute in "ammolliti" |
liti, molli, ammolli. Contenute all'inverso: tillo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammolliti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammollimenti/mentiti, ammollino/noti, ammollirà/rati, ammollire/reti, ammolliremo/remoti, ammollivi/viti, ammollivo/voti. |
Usando "ammolliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = ammollino; * tira = ammollirà; * tiro = ammollirò; * tirai = ammollirai; * tiranno = ammolliranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammolliti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammollirà/arti, ammollire/erti, ammollirò/orti. |
Usando "ammolliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ialomma * = ialiti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ammolliti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammollì/tir. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ammolliti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = ammollino; * reti = ammollire; * rati = ammollirà; * voti = ammollivo; * remoti = ammolliremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammolliti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammolli+liti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ammollo dei piedi, Il padre di Ammon, Ione costituito da un atomo di rame e da quattro molecole di ammoniaca, Un'ammonizione da non dimenticare, Prove d'ammissione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammollissero, ammollissi, ammollissimo, ammolliste, ammollisti, ammollita, ammollite « ammolliti » ammollito, ammolliva, ammollivamo, ammollivano, ammollivate, ammollivi, ammollivo |
Parole di nove lettere: ammollirò, ammollita, ammollite « ammolliti » ammollito, ammolliva, ammollivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antisatelliti, biosatelliti, rimbecilliti, tonsilliti, bolliti, ribolliti, sbolliti « ammolliti (itillomma) » rinfanciulliti, aboliti, cataboliti, metaboliti, indeboliti, coliti, accoliti |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |