Forma verbale |
Abbronzate è una forma del verbo abbronzare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di abbronzare. |
Forma di un Aggettivo |
"abbronzate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo abbronzato. |
Informazioni di base |
La parola abbronzate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: ab-bron-zà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbronzate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Vedendolo con quella faccia accesa e riarsa, bianca di polvere soltanto nel cavo degli occhi e sui capelli; degli occhi come quelli che dà la febbre, e le labbra sottili e pallide; nessuno ardiva rispondergli. Il martellare riprese in coro nell'ampia vallata silenziosa, nel polverio che si levava sulle carni abbronzate, sui cenci svolazzanti, insieme a un ansare secco che accompagnava ogni colpo. I corvi ripassarono gracidando, nel cielo implacabile. Il vecchio allora alzò il viso impolverato a guardarli, con gli occhi infuocati, quasi sapesse cosa volevano e li aspettasse. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Vestiti diversamente, quelli che ancora si potevano dir vestiti; e diversi anche nell'aspetto: facce dilavate del basso paese, abbronzate del pian di mezzo e delle colline, sanguigne di montanari; ma tutte affilate e stravolte, tutte con occhi incavati, con isguardi fissi, tra il torvo e l'insensato; arruffati i capelli, lunghe e irsute le barbe: corpi cresciuti e indurati alla fatica, esausti ora dal disagio; raggrinzata la pelle sulle braccia aduste e sugli stinchi e sui petti scarniti, che si vedevan di mezzo ai cenci scomposti. La Storia di Elsa Morante (1974): La partita si giocava a coppie. Il giocatore più vicino a Davide era un vecchio sui settant'anni, però di figura atletica e pieno di salute. Una canottiera bigia lasciava in mostra le sue braccia muscolose e abbronzate e la carne, più bianca, delle ascelle. Aveva una grande capigliatura brizzolata, e sulla canottiera, da una catenina argentata, gli pendeva una medagliuccia battesimale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbronzate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbronzare, abbronzata, abbronzati, abbronzato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbonate, abbona, abbate, abate, arate, arte, ante, bona, bone, rote, rate, onte, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: abbronzante, abbronzaste, abbronziate. |
Parole contenute in "abbronzate" |
ronza, ronzate, abbronza, bronzate. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbronzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbronzai/aiate, abbronzare/areate, abbronzarmi/armiate, abbronzamenti/mentite, abbronzano/note, abbronzare/rete, abbronzava/vate, abbronzavi/vite. |
Usando "abbronzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = abbronzando; * tenti = abbronzanti; * tersi = abbronzarsi; * tesse = abbronzasse; * tessi = abbronzassi; * teste = abbronzaste; * testi = abbronzasti; * tessero = abbronzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abbronzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbronzerà/areate, abbronzano/onte, abbronzare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbronzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbronza/atea, abbronzi/atei, abbronzo/ateo, abbronzando/tendo, abbronzanti/tenti, abbronzarsi/tersi, abbronzasse/tesse, abbronzassero/tessero, abbronzassi/tessi, abbronzaste/teste, abbronzasti/testi. |
Usando "abbronzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = abbronzano; * areate = abbronzare; * vite = abbronzavi; * armiate = abbronzarmi; * uree = abbronzature; * mentite = abbronzamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbronzate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbronza+ronzate, abbronza+bronzate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dorata come una abbronzata, I raggi dell'abbronzatura, Ci si sdraia per abbronzarsi, Su quello gonfiabile ci si può abbronzare, Una cabina nei moderni centri abbronzanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbronzasse, abbronzassero, abbronzassi, abbronzassimo, abbronzaste, abbronzasti, abbronzata « abbronzate » abbronzati, abbronzatina, abbronzatine, abbronzato, abbronzatura, abbronzature, abbronzava |
Parole di dieci lettere: abbronzano, abbronzare, abbronzata « abbronzate » abbronzati, abbronzato, abbronzava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scadenzate, influenzate, rimpinzate, aggrinzate, raggrinzate, ronzate, bronzate « abbronzate (etaznorbba) » garzate, sferzate, scherzate, sterzate, controsterzate, orzate, forzate |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |