Verbo | |
Abbreviare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è abbreviato. Il gerundio è abbreviando. Il participio presente è abbreviante. Vedi: coniugazione del verbo abbreviare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di abbreviare (decurtare, ridurre, restringere, diminuire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola abbreviare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: ab-bre-vià-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbreviare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Non prosternarti come un beghino! Non devi fare nulla. Ormai io solo so cosa si dovrà fare,” disse Bernardo con un sorriso tremendo. “Tu non devi che confessare. E sarai dannato e condannato se confesserai, e sarai dannato e condannato se non confesserai, perché sarai punito come spergiuro! Allora confessa, almeno per abbreviare questo dolorosissimo interrogatorio, che turba le nostre coscienze e il nostro senso della mitezza e della compassione!” Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Con voce umile e fredda troncò quasi improvvisamente una confessione, che stentatamente aveva dovuto cavare dal cuore, sulla quale era corsa colle parole come se volesse abbreviare a sé e a chi l'ascoltava un inutile martirio. Con un sorriso d'indulgenza stese la mano a Massimo, che rimase inerte come un uomo che sia stato mortalmente ferito in qualche parte del corpo e resta un istante in piedi in attesa che la morte lo faccia stramazzare. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Poi il Gaia ebbe anche lui fretta, e corse via non vedendo l'ora di poter ridere liberamente. Mario sarebbe corso volentieri con lui per abbreviare la propria ansietà, ma il Gaia non volle. Prima doveva ripassare nel proprio ufficio, poi correre da un cliente dal quale forse avrebbe potuto sapere l'indirizzo del tedesco, e infine si sarebbe recato in un certo luogo ove sicuramente il casto Mario non avrebbe accettato di seguirlo, e dove sicuramente si trovava il tedesco, se era ancora a Trieste. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbreviare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: abbreviate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbia, abbi, areare, area, aree, aria, arie, arare, arre, avare, breva, breve, brie, bevi, beva, beve, beare, bere, bare, rare. |
Parole contenute in "abbreviare" |
are, evi, via, brevi, abbrevi, abbrevia. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbreviare" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbreviai/ire, abbreviamenti/mentire, abbreviamento/mentore, abbreviamo/more, abbreviata/tare, abbreviatore/torere, abbreviatura/turare. |
Usando "abbreviare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = abbrevino; * remo = abbreviamo; * areata = abbreviata; * areate = abbreviate; * areati = abbreviati; * areato = abbreviato; * rendo = abbreviando; * resse = abbreviasse; * ressi = abbreviassi; * reste = abbreviaste; * resti = abbreviasti; * retore = abbreviatore; * retori = abbreviatori; * ressero = abbreviassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abbreviare" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbrevierà/areare, abbreviata/atre, abbreviato/otre. |
Usando "abbreviare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = abbrevino; * ermo = abbreviamo; * erta = abbreviata; * erte = abbreviate; * erti = abbreviati; * erto = abbreviato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbreviare" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbrevia/area, abbreviata/areata, abbreviate/areate, abbreviati/areati, abbreviato/areato, abbrevino/areno, abbreviai/rei, abbreviamo/remo, abbreviando/rendo, abbreviasse/resse, abbreviassero/ressero, abbreviassi/ressi, abbreviaste/reste, abbreviasti/resti, abbreviate/rete, abbreviati/reti, abbreviatore/retore, abbreviatori/retori. |
Usando "abbreviare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = abbreviamo; * torere = abbreviatore; * mentire = abbreviamenti; * mentore = abbreviamento. |
Sciarade e composizione |
"abbreviare" è formata da: abbrevi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbreviare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbrevia+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "abbreviare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = abbreviatrice. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Abbreviare, Accorciare - Si Abbrevia restringendo il molto in poco; si Accorcia tralasciando, troncando. Abbreviare non si può senza conoscere a fondo la cosa; Accorciare sì. Abbreviando uno scritto, si condensa; Accorciandolo, si può sciupare.... e a volte anche far opera gradita a chi legge o ascolta.
Parlandosi di strade, è più comune Accorciare che Abbreviare, e la ragione della preferenza sta nella proprietà già accennata. - « Prendendo di qui, è più faticosa, ma si accorcia. » - Infatti le strade son corte, non brevi, e ci sono le scorciatoje... non mica le abbreviature! - G. F.] [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbreviamento, abbreviammo, abbreviamo, abbreviando, abbreviano, abbreviante, abbrevianti « abbreviare » abbreviarono, abbreviarsi, abbreviasse, abbreviassero, abbreviassi, abbreviassimo, abbreviaste |
Parole di dieci lettere: abbrancavo, abbreviamo, abbreviano « abbreviare » abbreviata, abbreviate, abbreviati |
Lista Verbi: abbracciare, abbrancare « abbreviare » abbronzare, abbruciacchiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alleluiare, ossequiare, colloquiare, sproloquiare, traviare, deviare, alleviare « abbreviare (eraiverbba) » lisciviare, archiviare, inviare, rinviare, fuorviare, sviare, diluviare |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |