Forma verbale |
Abbondiamo è una forma del verbo abbondare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di abbondare. |
Informazioni di base |
La parola abbondiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbondiamo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): Il podere, se l'era fatto stimare, prima di fare il contratto: due salme e mezzo di terra, tutta beneficata, per meno di dodici mila lire non avrebbe potuto averle: Maràbito, settantacinque anni, non doveva compirli più: per bene che stesse, quant'anni avrebbe potuto vivere ancora? tre, quattro; abbondiamo, fino a ottanta; dunque, da tre a quattro mila lire: fino a dodici mila, ci correva. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): «Che hanno pochissimi viveri e noi non abbondiamo troppo. Se l'assedio si prolungasse, non so come finirebbe questa faccenda. Visitare gl’infermi di Luigi Pirandello (1896): – E abbondiamo: cinque? tanto peggio! Ora figuratevi: due ore, per lo meno, sotto questo sole d'agosto… nella calura asfissiante… per lo stradone… erto così… su un baroccino tirato da un'asina vecchia! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbondiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: abbordiamo. Con il cambio di doppia si ha: affondiamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: abboniamo. Altri scarti con resto non consecutivo: abbonda, abbondo, abboni, abbona, abbono, abbiamo, abbia, abbi, aonia, aonio, aoni, andiamo, andò, animo, adiamo, adamo, bona, boia, onda, odiamo, odia, odio, damo. |
Parole con "abbondiamo" |
Finiscono con "abbondiamo": sovrabbondiamo. |
Parole contenute in "abbondiamo" |
amo, dia, bond, diamo, abbondi. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbondiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbona/adiamo, abbonasse/assediamo, abbonerò/erodiamo, abbono/odiamo, abbondiate/temo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "abbondiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erodiamo = abbonerò; * assediamo = abbonasse; * temo = abbondiate. |
Sciarade e composizione |
"abbondiamo" è formata da: abbondi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbondiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbondi+diamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"abbondiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: abboni/damo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sulla sua bocca si dice che il riso abbondi, Un lago in cui abbondavano i salmoni, Il monte del Senese che abbondava di minerali di mercurio, Si abbordano diminuendo la velocità, Un vocabolo che indica abbondanza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbondereste, abbonderesti, abbonderete, abbonderò, abbondevole, abbondevoli, abbondi « abbondiamo » abbondiate, abbondino, abbondo, abbondò, abbonerà, abbonerai, abboneranno |
Parole di dieci lettere: abbondasti, abbonderai, abbonderei « abbondiamo » abbondiate, abboneremo, abbonerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scindiamo, rescindiamo, prescindiamo, agghindiamo, blindiamo, brindiamo, vagabondiamo « abbondiamo (omaidnobba) » sovrabbondiamo, condiamo, fecondiamo, rifecondiamo, assecondiamo, circondiamo, nascondiamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |