Forma verbale |
Abbondi è una forma del verbo abbondare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di abbondare. |
Informazioni di base |
La parola abbondi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbondi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Ora che possediamo le armi, il pane e il sale, le cose più necessarie per l'esistenza, — disse il veneziano, — ci occuperemo a procurarci degli animali. Mi sembra che quest'isola abbondi di selvaggina e non ci sarà difficile tendere degli agguati in mezzo alla foresta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbondi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbonai, abbonda, abbondo, abbordi. Con il cambio di doppia si ha: affondi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: abboni. Altri scarti con resto non consecutivo: abbi, aoni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: abbondai. |
Parole con "abbondi" |
Iniziano con "abbondi": abbondino, abbondiamo, abbondiate. |
Finiscono con "abbondi": sovrabbondi. |
Contengono "abbondi": sovrabbondino, sovrabbondiamo, sovrabbondiate. |
Parole contenute in "abbondi" |
bond. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha ABBONDeraI; con ere si ha ABBONDereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbondi" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbona/adì, abbonano/anodi, abbonasse/assedi, abbonavi/avidi, abbonerò/erodi, abboni/idi, abbono/odi. |
Usando "abbondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diano = abbonano; * diate = abbonate; * dianti = abbonanti; * iati = abbondati; * iato = abbondato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbondi" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbona/dia, abbonano/diano, abbonanti/dianti, abbonate/diate, abbono/dio. |
Usando "abbondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anodi = abbonano; * avidi = abbonavi; * erodi = abbonerò; * assedi = abbonasse; * atei = abbondate; * eroi = abbonderò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un lago in cui abbondavano i salmoni, Il monte del Senese che abbondava di minerali di mercurio, Si abborda con prudenza, Indica una grande abbondanza, Si abbordano diminuendo la velocità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbonderemo, abbondereste, abbonderesti, abbonderete, abbonderò, abbondevole, abbondevoli « abbondi » abbondiamo, abbondiate, abbondino, abbondo, abbondò, abbonerà, abbonerai |
Parole di sette lettere: abbocco, abbonai, abbonda « abbondi » abbondo, abbondò, abborda |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bovindi, nauseabondi, vagabondi, errabondi, meditabondi, cogitabondi, esitabondi « abbondi (idnobba) » sovrabbondi, gemebondi, tremebondi, pudibondi, moribondi, furibondi, condi |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |