Verbo | |
Abboccare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è abboccato. Il gerundio è abboccando. Il participio presente è abboccante. Vedi: coniugazione del verbo abboccare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di abboccare (rabboccare, colmare, riempire, empire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola abboccare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, cc. Divisione in sillabe: ab-boc-cà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abboccare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io ormai mi sentivo a disagio in quella barca. Non accompagnavo più col desiderio l'opera del mio amo, anzi agitavo la lenza in modo che i poveri animali non potessero abboccare. Dichiarai che avevo sonno e pregai Guido di sbarcarmi a Sant'Andrea. Poi mi preoccupai di togliergli il sospetto ch'io me ne andassi perché infastidito da quanto doveva avermi rivelato lo strido di Carmen, e gli raccontai della scena che aveva fatta la mia piccina quella sera e il mio desiderio di accertarmi presto che non stesse male. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Con la speranza che noi approfittiamo della loro ritirata per abbandonare il kampong e poi assalirci in piena foresta con tutte le loro forze. No, mio caro Tremal-Naik, non sarò così sciocco io, da abboccare all'amo. Finché non sapremo la sorte toccata alla mia Marianna, noi non lasceremo questa fattoria dove potremo difenderci lungamente, nel caso che il mio equipaggio sia stato distrutto. Mettiamo qui una sentinella e per il momento non preoccupiamoci delle manovre insidiose di quei furfanti. Un sogno di Federico De Roberto (1917): Abbiamo riso del personaggio di Baglioni, che si ritrae al momento buono per lasciare il posto all'amico; ma non ridono nelle scuderie, al tempo della monta, quando, per evitare che le riluttanti giumente sconcino con un calcio il prezioso purosangue, le fanno prima abboccare con un qualunque ronzino; il quale, se le belle si mostrano disposte a dargli ascolto, è poi tratto da parte e costretto a cedere il posto al nobile e valente stallone.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abboccare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: abboccate. Con il cambio di doppia si ha: accoccare, arroccare, abbozzare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acca, acre, bocce, bare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rabboccare. |
Parole con "abboccare" |
Finiscono con "abboccare": riabboccare, rabboccare. |
Parole contenute in "abboccare" |
are, care, bocca, abbocca. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abboccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: abs/sboccare, abboccai/ire, abboccamenti/mentire, abboccamento/mentore, abboccata/tare, abboccatura/turare. |
Usando "abboccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = abboccata; * areate = abboccate; * areati = abboccati; * areato = abboccato; * rendo = abboccando; * resse = abboccasse; * ressi = abboccassi; * reste = abboccaste; * resti = abboccasti; * ressero = abboccassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abboccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: abboccata/atre, abboccato/otre. |
Usando "abboccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = abboccata; * erte = abboccate; * erti = abboccati; * erto = abboccato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abboccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbocca/area, abboccata/areata, abboccate/areate, abboccati/areati, abboccato/areato, abboccai/rei, abboccando/rendo, abboccasse/resse, abboccassero/ressero, abboccassi/ressi, abboccaste/reste, abboccasti/resti, abboccate/rete, abboccati/reti. |
Usando "abboccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abboccata = areata; * abboccati = areati; * mentire = abboccamenti; * mentore = abboccamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "abboccare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbocca+are, abbocca+care. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi abboccano i pesci, Serve per l'abboccamento, Si dice di vino abboccato, Giochi abbinati alle corse, Consente la trasmissione di particolari informazioni agli abbonati RAI. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Gran Dizionario Teorico-Militare del 1847 |
Abboccare - le tenaglie v. att. Stringer fortemente le bocche delle tenaglie in modo, che tengano saldo ciò che hanno afferrato. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abboccamenti, abboccamento, abboccammo, abboccando, abboccano, abboccante, abboccanti « abboccare » abboccarono, abboccarsi, abboccasse, abboccassero, abboccassi, abboccassimo, abboccaste |
Parole di nove lettere: abbisognò, abbisogno, abboccano « abboccare » abboccata, abboccate, abboccati |
Lista Verbi: abbindolare, abbisognare « abboccare » abbonare, abbondare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cliccare, ammiccare, impiccare, appiccare, spiccare, essiccare, traboccare « abboccare (eraccobba) » riabboccare, rabboccare, imboccare, rimboccare, sboccare, accoccare, incoccare |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |