Forma verbale |
Abbandoni è una forma del verbo abbandonare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di abbandonare. |
Informazioni di base |
La parola abbandoni è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: ab-ban-dó-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con abbandoni e canzoni con abbandoni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il polso di Adolfo Albertazzi (1914): Ond'ecco La Fratta a studiare di quale e quanto e quanto duraturo amore fosse capace il cuore piccoletto della graziosa Arnisio. Perché ella non aveva con lui quelle espansioni compiute, quei confidenti abbandoni e neppure quei moti meditati o spontanei di gelosia che tutte le donne amando, o fingendo d'amare, sogliono avere. E nello studio La Fratta aguzzò così i suoi occhi e il suo pensiero a leggere nel pensiero e negli occhi della dama che, ahimè!, troppo credette d'apprendervi. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Oggi le cose son tutte mutate. Una grande disgrazia, un grande castigo ha colpito quel poverino. Dio non vuole che io l'abbandoni. Il mio posto è accanto a lui. Era scritto che io doveva essere per lui qualche cosa. Non potendo essere altro, sarò la sua infermiera, la sua guida. Devo vivere per aiutare lui a vivere: devo volere e vedere per lui: devo accompagnarlo fin dove Dio vorrà, per quella strada che Dio vorrà, consacrandomi a lui, tutta a lui che non vedrà più la luce del sole. Sento che l'anima sua è nella mia mano.— Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Marianna mia, cerca un conforto per me, aiutami!... Anche tu mi abbandoni! Son sola, sono triste, sono infelice!... Prega Iddio che mi faccia presto ritornare alla mia tranquilla esistenza, e che nel silenzio di quei corridoi si estingua il soffio tempestoso che viene dal mondo a turbare la sbigottita anima mia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbandoni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbandona, abbandono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbai, abboni, abbi, anni, adoni, aoni, bandi, banni, bado, badi, noni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: abbandonai. |
Parole con "abbandoni" |
Iniziano con "abbandoni": abbandoniamo, abbandoniate, abbandonino, abbandonismi, abbandonismo. |
Finiscono con "abbandoni": riabbandoni. |
Contengono "abbandoni": riabbandonino, riabbandoniamo, riabbandoniate. |
Parole contenute in "abbandoni" |
don, andò, band, doni, bando, bandoni. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIabbandoniAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha ABBANDONeraI; con ere si ha ABBANDONereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbandoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbate/tendoni. |
Usando "abbandoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = abbandonati; * iato = abbandonato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "abbandoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = abbandonata; * innate = abbandonate; * innati = abbandonati; * innato = abbandonato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "abbandoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendoni = abbate; * atei = abbandonate; * eroi = abbandonerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abbandono dichiarato di una religione, Abbandonò Didone e fu il capostipite dei Romani, S'abbarbica sotto terra, Si abbarbicano al terreno, Ha abbandonato i ranghi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbandonerei, abbandoneremmo, abbandoneremo, abbandonereste, abbandoneresti, abbandonerete, abbandonerò « abbandoni » abbandoniamo, abbandoniate, abbandonino, abbandonismi, abbandonismo, abbandono, abbandonò |
Parole di nove lettere: abballati, abballato, abbandona « abbandoni » abbandono, abbandonò, abbarbica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribaldoni, zibaldoni, faldoni, cialdoni, manigoldoni, soldoni, bandoni « abbandoni (inodnabba) » riabbandoni, ghiandoni, domandoni, mutandoni, faccendoni, merendoni, tendoni |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |