Forma verbale |
Abbandona è una forma del verbo abbandonare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di abbandonare. |
Informazioni di base |
La parola abbandona è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ab-ban-dó-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbandona per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Capisci? Un violino, nelle mani d'un uomo, accompagnare un rotolo di carta traforata introdotto nella pancia di quell'altra macchina lì. L'anima, che muove e guida le mani di quest'uomo, e che or s'abbandona nelle cavate dell'archetto, or freme nelle dita che premono le corde, costretta a seguire il registro di quello strumento automatico! Il mio amico diede in tali escandescenze, che dovettero accorrere le guardie, e fu tratto in arresto e condannato per oltraggio alla forza pubblica a quindici giorni di carcere. Ne è uscito, come lo vedi. Beve, e non suona più. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Anche Zebedeo e le donne gli vanno incontro e mentre la madre lo guarda con fede e speranza zia Annia l'osserva fredda diffidente e non gli rivolge mai per prima la parola. Bellia s'irrita per tutta quell'accolta di persone intorno a lui; abbandona la mano all'esame rapido del dottore e prova un gusto crudele se la mano ha peggiorato. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Vi son de' momenti in cui l'animo, particolarmente de' giovani, è disposto in maniera che ogni poco d'istanza basta a ottenerne ogni cosa che abbia un'apparenza di bene e di sacrifizio: come un fiore appena sbocciato, s'abbandona mollemente sul suo fragile stelo, pronto a concedere le sue fragranze alla prim'aria che gli aliti punto d'intorno. Questi momenti, che si dovrebbero dagli altri ammirare con timido rispetto, son quelli appunto che l'astuzia interessata spia attentamente, e coglie di volo, per legare una volontà che non si guarda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbandona |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbandoni, abbandono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbona, anona, anoa, anna, banda, banna, bado, bada, bona, nona. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: abbandonai. |
Parole con "abbandona" |
Iniziano con "abbandona": abbandonai, abbandonammo, abbandonando, abbandonano, abbandonante, abbandonanti, abbandonarci, abbandonare, abbandonarla, abbandonarle, abbandonarli, abbandonarlo, abbandonarmi, abbandonarono, abbandonarsi, abbandonarti, abbandonarvi, abbandonasse, abbandonassero, abbandonassi, abbandonassimo, abbandonaste, abbandonasti, abbandonata, abbandonatamente, abbandonate, abbandonati, abbandonato, abbandonava, abbandonavamo, ... |
Finiscono con "abbandona": riabbandona. |
Contengono "abbandona": riabbandonai, riabbandonano, riabbandonare, riabbandonata, riabbandonate, riabbandonati, riabbandonato, riabbandonava, riabbandonavi, riabbandonavo, riabbandonammo, riabbandonando, riabbandonante, riabbandonasse, riabbandonassi, riabbandonaste, riabbandonasti, riabbandonarono, riabbandonavamo, riabbandonavano, riabbandonavate, riabbandonassero, riabbandonassimo. |
»» Vedi parole che contengono abbandona per la lista completa |
Parole contenute in "abbandona" |
don, andò, band, dona, bando. Contenute all'inverso: ano, dna. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIabbandonaI; in rita dà RIabbandonaTA; in riti dà RIabbandonaTI; in rito dà RIabbandonaTO; in riva dà RIabbandonaVA; in rivo dà RIabbandonaVO; in risse dà RIabbandonaSSE. |
Lucchetti |
Usando "abbandona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = abbandonerà; * aero = abbandonerò; * aerai = abbandonerai; * aerei = abbandonerei; * aiate = abbandoniate; * nanismi = abbandonismi; * nanismo = abbandonismo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "abbandona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = abbandonata; * annate = abbandonate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "abbandona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abbandonismi = nanismi; * abbandonismo = nanismo; * anoa = abbandonano; * area = abbandonare; * atea = abbandonate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "abbandona" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = abbandonerai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abballinante, abballinanti, abballinare, abballinata, abballinate, abballinati, abballinato « abbandona » abbandonai, abbandonammo, abbandonando, abbandonano, abbandonante, abbandonanti, abbandonarci |
Parole di nove lettere: abballate, abballati, abballato « abbandona » abbandoni, abbandono, abbandonò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spadona, maradona, bidona, morbidona, stupidona, ridona, manigoldona « abbandona (anodnabba) » riabbandona, domandona, bendona, faccendona, agendona, merendona, ondona |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |