Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vigogna», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vigogna

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola vigogna è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vi-gó-gna. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vigogna per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ci voleva mio nipote a dirmi che la vigogna è un animale andino di circa 50 chili di peso.
  • Purtroppo il bellissimo maglione di vigogna che mi hai regalato... me l'hanno rubato, con il resto del bagaglio, in aeroporto.
Citazioni da opere letterarie
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Indossava un paio di pantaloni di vigogna grigi, uno dei suoi bei pullover color foglia secca, scarpe inglesi marrone (erano Dawson autentiche – ebbe poi modo di dirmi –: le trovava a Milano in un negozietto vicino a San Babila), una camicia di flanella aperta sul collo senza cravatta, e aveva fra i denti la pipa. Mi strinse la mano senza eccessiva cordialità. Intanto fissava un punto oltre la mia spalla. Cos'era ad attirare la sua attenzione? Non capivo.

La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Per lo più gli uomini, che i due sorveglianti incontravano, erano guasos cioè i genchos del Chilì, che formano la maggioranza della popolazione di Punta Arenas, uomini saldi e robusti, dai lineamenti fieri, la pelle assai bruna, derivando essi da un incrocio di spagnuoli e d'indiani. Indossavano pittoreschi costumi: ponchos variopinti di pelo di guanaco e di vigogna, giacca ricca di bottoni di metallo, gambali di lana nera e scarpe fornite di speroni d'argento con rotelle enormi, del diametro di quindici centimetri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vigogna
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vigogne.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vigna, viga, voga, ioga.
Parole contenute in "vigogna"
gogna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vigogna" si può ottenere dalle seguenti coppie: via/agogna, vigore/regna.
Usando "vigogna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: levigo * = legna; rovigo * = rogna.
Lucchetti Alterni
Usando "vigogna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legna * = levigo; * regna = vigore.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un cambiamento a una legge in vigore, Il vignettista padre di Pimpa, Vigoria nel parlare, Crea vignette e bozzetti, Sane e vigorose.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Vigogna - S. f. Animale quadrupede, della grandezza della pecora, che nasce nelle Indie occidentali, la cui lana è finissima, e si adopera da' lanajuoli ne' lavori più delicati. Spagn. Vicuna. Red. Esp. nat. 6. (C) Come sono le pietre,… che nell'Indie orientali si trovano negli stomachi de' gatti mammoni,… e, nell'Indie occidentali, negli stomachi pur delle vigogne, delle tarve, de' guanachi, e de' pachi.

[G.M.] Panno di lana di vigogna.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vignettature, vignette, vignettista, vignettiste, vignettisti, vignettistica, vignettistiche « vigogna » vigogne, vigono, vigore, vigori, vigoria, vigorosa, vigorosamente
Parole di sette lettere: vignato, vigneti, vigneto « vigogna » vigogne, vigoria, villana
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sanguigna, vigna, cicogna, guascogna, fogna, gogna, agogna « vigogna (angogiv) » vergogna, svergogna, borgogna, scalogna, catalogna, bologna, sbologna
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIG, finiscono con A

Commenti sulla voce «vigogna» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze