Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «borgogna», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Borgogna

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola borgogna è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: bor-gó-gna. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con borgogna per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Visitammo le zone della Borgogna subito dopo Natale.
  • Vorrei andare in Borgogna con l'auto ma credo che sia troppo lontana.
  • In occasione delle festività appena trascorse ho stappato una bottiglia di ottimo vino della Borgogna.
Citazioni da opere letterarie
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Un altro Sperelli, Stefano, nel secolo medesimo, fu in Fiandra, in mezzo alla vita pomposa, alla preziosa eleganza, all'inaudito fasto borgognone; ed ivi rimase alla corte di Carlo il Temerario, imparentandosi con una famiglia fiamminga. Un figliuol suo, Giusto, praticò la pittura sotto gli insegnamenti di Giovanni Gossaert; e insieme col maestro venne in Italia, al seguito di Filippo di Borgogna ambasciatore dell'imperator Massimiliano presso il papa Giulio II, nel 1508.

Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): «Per me. Pensava sarei cresciuta meglio in un ambiente più calmo.» «Quindi non ve ne siete andati perché avevate qualche problema?» «No.» Ti mordi l'interno della guancia. «Che genere di problema?» Silenzio. Ti sembra di vederlo, il fantasma dell'altoparlante, mentre ti squadra con le sue orbite vuote, cerchiate di nero, e il sangue che scorre dal buco in mezzo alla fronte. Sangue rosso come il vino, le cabine dei telefoni, le rose in fiore di maggio. Un rosso borgogna sulla corolla e carminio verso il gambo, come una ferita infetta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per borgogna
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: boro, bora, boga, bona, orna, rogna.
Parole contenute in "borgogna"
borgo, gogna. Contenute all'inverso: grò.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "borgogna" si può ottenere dalle seguenti coppie: bove/vergogna, bora/agogna.
Usando "borgogna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aoni = borgognoni.
Lucchetti Riflessi
Usando "borgogna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annona = borgognona.
Lucchetti Alterni
Usando "borgogna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vergogna = bove.
Sciarade incatenate
La parola "borgogna" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: borgo+gogna.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Borgogna - Antica provincia del reame di Francia, che racchiudeva varj piccoli paesi, cioè; Il Maconese, il Charolese, il Brunnese, il Chalonese, l'Autunese, il Digionese, l'Auxese, l'Auxerrese, il Paese della Montagna, la Bresse, il Bugey, il paese di Gex, di Dombes ed il Vatromey. Oggidì ella forma i dipartimenti di Sona e Loira, della Costa d'oro, della Yonne e dell'Ain.

I Borghignoni, popolo dell'antica Alemagna, abitavano primitivamente sulle rive della Vistola, ma passarono quel fiume nel 406, all'epoca della grande invasione dei Vandali, e s'impadronirono della contrada fra il Rodano e le Alpi. Il reame che fondarono fu governato da cinque re, fino al 539, quando cadde in potere dei re Franchi. Dopo Carlomagno fu diviso. Bozon fu creato duca della Borgogna Cisiurana nel 879, e Rodolfo fu incoronato re della Borgogna Transiurana nel 888. Le due Borgogne vennero riunite sotto Corrado il Salico nel 1032, ma si estinsero affatto al principio del secolo XIII. Era rimasta alla Francia una terza parte della Borgogna. Il primo duca fu Riccardo il Giustiziere. I duchi continuarono a tenere quel ducato sino al 1001, quando ritornò al re di Francia Roberto, che ne passò il titolo ad Enrico suo figlio, il quale, asceso al trono di Francia nel 1032, diede il ducato di Borgogna in appannaggio a suo fratello altro Roberto, che fu lo stipite della prima casa ereditaria di Borgogna. Questo ramo esistè per trecento ventinove anni, e si estinse nel 1361. nella persona di Filippo di Rouvre. Il ducato di Borgogna toccò poi per eredità a Giovanni re di Francia, che lo diede al quarto suo figliuolo Filippo l'Ardito. Quest'ultimo principe fu il ceppo della seconda casa di Borgogna, che ebbe fine con Carlo il Temerario nel 1477, dopo avere esistito per cento e tredici anni. Allora fu, che Luigi XI riunì per sempre il ducato di Borgogna alla corona di Francia. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: borghetto, borghi, borghigiana, borghigiane, borghigiani, borghigiano, borgo « borgogna » borgognona, borgognone, borgognoni, borgognotta, borgognotte, borgomastri, borgomastro
Parole di otto lettere: bordiate, borghese, borghesi « borgogna » borgucci, borlanda, borlotti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guascogna, fogna, gogna, agogna, vigogna, vergogna, svergogna « borgogna (angogrob) » scalogna, catalogna, bologna, sbologna, rampogna, zampogna, rogna
Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOR, finiscono con A

Commenti sulla voce «borgogna» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze