Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di tirare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Tirare

Descrizione
Tirare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è tirato. Il gerundio è tirando. Il participio presente è tirante. Vedi anche: Significato di tirare e Frasi di esempio con tirare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Tutti parliamo di Europa, di volerci sentire europei e poi ci tiriamo indietro se si parla di snazionalizzare.
  • La ditta lo licenziò, privando così lui e la sua famiglia dell'unico reddito grazie al quale tiravano avanti.
  • Tirammo fuori il motorino e smanettammo tutto il pomeriggio per le vie del centro finché non ci fermò la polizia.
  • Se ristrutturiamo il debito con la banca, ci tireremo fuori da questo momento negativo.
  • Che tirino pure quanto vogliono, quella corda non si spezzerà mai.
  • Non pensavo che proseguisse su quella posizione e tirasse per i capelli una ipotesi poco realistica.
  • Non so se queste verdure siano poi così contente di essere tirate su con così tanti concimi azotati o similari.
  • Sta cominciando ad invernare, è ora di tirare fuori i vestiti pesanti.
  • Perché attorcigliare il filo attorno al palo? Conviene mettere un tirante nel muro.
  • L'arbitro sorteggiò il campo e il possesso della palla tirando la monetina.
Modo Indicativo
Presente:
io tiro
tu tiri
egli tira
noi tiriamo
voi tirate
essi tirano

Imperfetto:
io tiravo
tu tiravi
egli tirava
noi tiravamo
voi tiravate
essi tiravano

Passato remoto:
io tirai
tu tirasti
egli tirò
noi tirammo
voi tiraste
essi tirarono

Futuro semplice:
io tirerò
tu tirerai
egli tirerà
noi tireremo
voi tirerete
essi tireranno

Passato Prossimo:
io ho tirato
tu hai tirato
egli ha tirato
noi abbiamo tirato
voi avete tirato
essi hanno tirato

Trapassato prossimo:
io avevo tirato
tu avevi tirato
egli aveva tirato
noi avevamo tirato
voi avevate tirato
essi avevano tirato

Trapassato remoto:
io ebbi tirato
tu avesti tirato
egli ebbe tirato
noi avemmo tirato
voi aveste tirato
essi ebbero tirato

Futuro anteriore:
io avrò tirato
tu avrai tirato
egli avrà tirato
noi avremo tirato
voi avrete tirato
essi avranno tirato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io tiri
che tu tiri
che egli tiri
che noi tiriamo
che voi tiriate
che essi tirino

Imperfetto:
che io tirassi
che tu tirassi
che egli tirasse
che noi tirassimo
che voi tiraste
che essi tirassero

Passato:
che io abbia tirato
che tu abbia tirato
che egli abbia tirato
che noi abbiamo tirato
che voi abbiate tirato
che essi abbiano tirato

Trapassato:
che io avessi tirato
che tu avessi tirato
che egli avesse tirato
che noi avessimo tirato
che voi aveste tirato
che essi avessero tirato

Modo Condizionale
Presente:
io tirerei
tu tireresti
egli tirerebbe
noi tireremmo
voi tirereste
essi tirerebbero

Passato:
io avrei tirato
tu avresti tirato
egli avrebbe tirato
noi avremmo tirato
voi avreste tirato
essi avrebbero tirato

Modo Imperativo
Presente:
tira
tiri
tiriamo
tirate
tirino

Modo Infinito
Presente:
tirare

Passato:
avere tirato

Modo Participio
Presente:
tirante

Passato:
tirato

Modo Gerundio
Presente:
tirando

Passato:
avendo tirato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: tingere, tinteggiare, tintinnare, tipizzare, tiranneggiare « tirare » titillare, titolare, titubare, toccare, togliere
Vedi anche: Verbi che iniziano con T, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze