Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tirerete», il significato, curiosità, forma del verbo «tirare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tirerete

Forma verbale

Tirerete è una forma del verbo tirare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di tirare.

Informazioni di base

La parola tirerete è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tirerete per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tirerete
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girerete, mirerete, tarerete, tiferete, turerete, virerete.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: irte, erte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stirerete, tirereste.
Parole con "tirerete"
Finiscono con "tirerete": stirerete, attirerete, ritirerete.
Parole contenute in "tirerete"
ere, ire, tir, rete. Contenute all'inverso: eri, ter, etere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tirerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: tifo/forerete, tipa/parerete, tiraggi/raggirerete, tirar/arerete, tirereste/resterete.
Usando "tirerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patire * = parete; satire * = sarete; partire * = parrete; doti * = dorerete; erti * = errerete; miti * = mirerete; muti * = murerete; patì * = parerete; * temo = tireremo; viti * = virerete; corti * = correrete; divertire * = diverrete; eviti * = evirerete; serti * = serrerete; spati * = sparerete; stati * = starerete; * teste = tirereste; * testi = tireresti; deputi * = depurerete; ignoti * = ignorerete; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tirerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirella/alleerete, tirso/oserete.
Usando "tirerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tait * = tarerete.
Lucchetti Alterni
Usando "tirerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorerete * = doti; errerete * = erti; murerete * = muti; parerete * = patì; * forerete = tifo; * parerete = tipa; correrete * = corti; serrerete * = serti; sparerete * = spati; starerete * = stati; depurerete * = deputi; ignorerete * = ignoti; impererete * = impeti; parete * = patire; sarete * = satire; scorrerete * = scorti; venererete * = veneti; accorrerete * = accorti; comparerete * = compatì; compererete * = competi; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "tirerete" (*) con un'altra parola si può ottenere: sagge * = satireggerete; sacchi * = stiracchierete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Mobile con grandi tiretti, Si smozzica perché tiri, Sopportare con pazienza una tiritera noiosissima, Ce ne sono molti nella tirlindana, Lo è il tiro... maligno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tirerebbe, tirerebbero, tirerei, tireremmo, tireremo, tirereste, tireresti « tirerete » tirerò, tiretti, tiretto, tiri, tiriamo, tiriate, tirino
Parole di otto lettere: tiravano, tiravate, tireremo « tirerete » tiritera, tiritere, tirocini
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traspirerete, espirerete, respirerete, ispirerete, inspirerete, cospirerete, sospirerete « tirerete (etererit) » ritirerete, stirerete, attirerete, virerete, evirerete, elaborerete, rielaborerete
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIR, finiscono con E

Commenti sulla voce «tirerete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze