Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tesista», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tesista

Informazioni di base

La parola tesista è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tesista
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desista, pesista, resista, tesiste, tesisti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: desiste, desisti, desisto, desisté, pesiste, pesisti, resiste, resisti, resisto, resisté.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: esista, teista.
Altri scarti con resto non consecutivo: tessa, testa, test, tesa, teta, esita, essa, sita.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: testista.
Parole con "tesista"
Finiscono con "tesista": protesista, anestesista, radioestesista, audioprotesista.
Parole contenute in "tesista"
sta, tesi, esista. Contenute all'inverso: set.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tesista" si può ottenere dalle seguenti coppie: teca/casista, tede/desista, tee/esista, tesate/ateista, teste/teista.
Usando "tesista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contesi * = consta; cretesi * = cresta; pretesi * = presta; * stana = tesina; aste * = assista; rete * = resista; conte * = consista; corte * = corsista; paste * = passista; sente * = sensista; seste * = sessista; suste * = sussista; croste * = crossista.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tesista" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesa/assista, tesse/esista.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tesista" si può ottenere dalle seguenti coppie: test/istat, tesina/stana.
Usando "tesista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assista * = aste; consista * = conte; corsista * = corte; passista * = paste; sensista * = sente; sessista * = seste; sussista * = suste; * teista = teste; crossista * = croste; * ateista = tesate; consta * = contesi; cresta * = cretesi; presta * = pretesi.
Sciarade e composizione
"tesista" è formata da: tesi+sta.
Sciarade incatenate
La parola "tesista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tesi+esista.
Intarsi e sciarade alterne
"tesista" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: test/sia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ha la tesi da discutere, Il ras abissino che tese l'agguato di Dogali, Ha l'orecchio sempre teso, La falena con un disegno a forma di teschio sul dorso, Un'opera come Il Tesoretto composto da Brunetto Latini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: teschione, teschioni, tese, tesero, tesi, tesina, tesine « tesista » tesiste, tesisti, tesla, tesmoforie, tesmoteta, tesmoteti, teso
Parole di sette lettere: tesante, tesanti, teschio « tesista » tesiste, tesisti, tessano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): francesista, desista, preesista, coesista, pesista, doppiopesista, resista « tesista (atsiset) » protesista, audioprotesista, anestesista, radioestesista, narcisista, sensista, insista
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TES, finiscono con A

Commenti sulla voce «tesista» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze