Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «taci», il significato, curiosità, forma del verbo «tacere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Taci

Forma verbale

Taci è una forma del verbo tacere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tacere.

Informazioni di base

La parola taci è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con taci per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Con quella boccaccia che sputa veleno è meglio se taci.
  • Taci, e non permetterti più di alzare la voce, se ti vuoi considerare una persona equilibrata ed educata!
  • Preferisco che taci e non parli più altrimenti combini guai.
Citazioni da opere letterarie
L'edera di Grazia Deledda (1920): — Taci, taci dunque! — disse allora don Simone, che s'era messo a pregare quasi a voce alta. — Tu non sai quello che dici! Perché non ha fatto la morte del giusto? Non è morto nel suo letto, di morte naturale? Perché non si è confessato? Ma il Signore è misericordioso, e la sua bilancia pesa le buone e le male azioni meglio del come possiamo pesarle noi...

Il passato di Federico De Roberto (1888): Che non è vero, che non può esser vero che tu mi ami, poiché io non ho nulla per essere amato da te? Tu, indegna, tu?… — Ah, se sapessi…. - Ma, come ogni volta che ella accennava al proprio passato, Andrea Ludovisi le chiudeva la bocca con un bacio. — Taci, taci!… Che cosa vorresti dirmi? di chi vorresti parlarmi?… - Non esiste che una sola Costanza, la Costanza mia….

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Un furore squassò Johnny, e proprio per stanchezza e pietà. - Mi hai seccato! Ne ho abbastanza di te. Sei un pulcino, un pulcino bagnato, era infinitamente meglio che avessi incontrato per strada il più ardito degli arditi. Sei tanto pulcino che io stesso mi vergogno di averti attaccato e preso. Che cosa risponderai? Me ne frego. Tocca a te rispondere. Inventa qualcosa. In qualche maniera sei pur infilato in quella sporca divisa. Significa onta e disgrazia tu ora sopportala questa disgrazia. E d'ora innanzi taci e pensa alle tue giustificazioni. Capito, non fiatare più. Avanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per taci
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baci, caci, daci, paci, tabi, tace, taco, tali, tari, tasi, taxi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: baco, caco, daca, dace, daco, jack, mach, pace, pack, rack.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tai, tac.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tacci, traci.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bica, cica, dica, mica, pica.
Parole con "taci"
Iniziano con "taci": tacita, tacite, taciti, tacito, tacitò, tacitai, taciuta, taciute, taciuti, taciuto, tacibile, tacibili, tacitano, tacitare, tacitata, tacitate, tacitati, tacitato, tacitava, tacitavi, tacitavo, taciterà, taciterò, tacitino, tacitammo, tacitando, tacitante, tacitasse, tacitassi, tacitaste, ...
Finiscono con "taci": astaci, aiutaci, sottaci, ascoltaci, aspettaci, pappataci, presentaci, raccontaci, melopsittaci.
Contengono "taci": etacismi, etacismo, etacista, etaciste, etacisti, itacismi, itacismo, itacista, itaciste, itacisti, betacismi, betacismo, cretacica, cretacici, cretacico, iotacismi, iotacismo, mutacismi, mutacismo, pistacite, pistaciti, rotacismi, rotacismo, tetacismi, tetacismo, zetacismi, zetacismo, cretaciche, deltacismi, deltacismo, ...
»» Vedi parole che contengono taci per la lista completa
Parole contenute in "taci"
tac.
Incastri
Inserito nella parola piste dà PIStaciTE.
Inserendo al suo interno con si ha TACconI; con era si ha TACeraI; con ere si ha TACereI; con est si ha TACestI; con cera si ha TACceraI; con cere si ha TACcereI; con lami si ha TAlamiCI; con meri si ha TAmeriCI; con mili si ha TAmiliCI; con lassi si ha TAlassiCI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "taci" si può ottenere dalle seguenti coppie: tabi/bici, tafoni/fonici, talari/larici, tali/lici, tapa/paci, tapas/pasci, tapiri/pirici, tapis/pisci, taso/soci, tastati/statici.
Usando "taci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alta * = alci; data * = daci; dita * = dici; feta * = feci; nota * = noci; pita * = pici; * cibi = tabi; * cile = tale; * cina = tana; * cine = tane; * ciro = taro; * cita = tata; vota * = voci; alita * = alici; anita * = anici; berta * = berci; bruta * = bruci; calta * = calci; conta * = conci; costa * = cosci; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "taci" si può ottenere dalle seguenti coppie: tale/elci, tarassi/issarci, taro/orci, tarocca/accorci, tate/etcì.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "taci" si può ottenere dalle seguenti coppie: afta/ciaf, anita/ciani, baita/cibai, batata/cibata, calata/cicala, calettata/cicaletta, cerchiata/cicerchia, cheta/ciche, cognata/cicogna, dita/cidì, echinata/ciechina, leccata/cilecca, lenita/cileni, matita/cimati, maturata/cimatura, meta/cime, mentita/cimenti, nata/cina, rota/ciro, spata/cispa, sposata/cisposa...
Usando "taci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciaf * = afta; * afta = ciaf; * dita = cidì; * meta = cime; * nata = cina; * rota = ciro; * tata = cita; cidì * = dita; cime * = meta; cina * = nata; ciro * = rota; cita * = tata; * dot = acido; ciani * = anita; cibai * = baita; ciche * = cheta; * anita = ciani; * baita = cibai; * cheta = ciche; * spata = cispa; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "taci" si può ottenere dalle seguenti coppie: tabi/cibi, tagli/cigli, taglia/ciglia, tagliata/cigliata, tagliate/cigliate, tagliati/cigliati, tagliato/cigliato, taglietti/ciglietti, taglietto/ciglietto, taglio/ciglio, taglione/ciglione, taglioni/ciglioni, tale/cile, tan/cin, tana/cina, tane/cine, tanga/cinga, tangente/cingente, tangenti/cingenti, tango/cingo, tanica/cinica...
Usando "taci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alci * = alta; dici * = dita; feci * = feta; noci * = nota; pici * = pita; * bici = tabi; * lici = tali; * soci = taso; voci * = vota; alici * = alita; anici * = anita; berci * = berta; bruci * = bruta; calci * = calta; * tacca = cicca; * tacci = cicci; * tacco = cicco; conci * = conta; dieci * = dieta; greci * = greta; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "taci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * re = tracie; ali * = altaici; bar * = batraci; ili * = italici; * caì = tacciai; * rna = tracina; * rom = tracomi; * rna = trancia; asti * = astatici; care * = cartacei; dico * = ditaccio; inca * = intaccai; lini * = litanici; meni * = metanici; miri * = mitraici; miri * = mitriaci; orco * = ortaccio; osol * = ostacoli; sani * = satanici; seco * = setaccio; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La tacita approvazione di un documento, La registra il tachimetro, Tacitati con un gesto, Affinché... per Tacito e Tito Livio, Suona quando tace l'orchestra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tachipsichismo, tachisintografi, tachisintografo, tachisme, tachiste, tachistoscopi, tachistoscopio « taci » tacibile, tacibili, tacita, tacitai, tacitamente, tacitamenti, tacitamento
Parole di quattro lettere: tabi, tabù, tace « taci » taco, tait, tale
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ostraci, malacostraci, periostraci, entomostraci, pensaci, androsaci, scusaci « taci (icat) » pappataci, ascoltaci, presentaci, raccontaci, astaci, aspettaci, melopsittaci
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAC, finiscono con I

Commenti sulla voce «taci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze