Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pensaci», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pensaci

Informazioni di base

La parola pensaci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pèn-sa-ci. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pensaci per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mario pensaci bene prima di sposare Luisa, sai bene che lei è molto gelosa!
Non ancora verificati:
  • Devo decidere in fretta: pensaci su se vuoi ma per non più di cinque minuti!
  • Pensaci bene prima di comprare questa macchina, potrebbe non essere adatta a te!
Citazioni da opere letterarie
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Sei proprio sicura di uccidere me ed i miei compagni? Gli americani sono stanchi di queste atrocità, e non so quale spaventosa vendetta ne prenderebbero. Pensaci, Minehaha. Essi possono giungere da un momento all'altro e distruggere completamente la frazione dei Sioux che ha assunto il nome di Selve Ardenti. —

Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Lei mi guardò strano e: "Cos'è, deformazione professionale?" "Ma no! Dai, pensaci un attimo. Parliamo per comodità della Terra. Il ciclo è: batteri e piante che si nutrono di minerali, luce e acqua; gli animali erbivori che si nutrono di luce, acqua e piante; i carnivori che si nutrono di erbivori, luce ed acqua; all'interno di ogni gruppo ci sono i parassiti che si nutrono del cibo prodotto da qualcun altro.

Il re nero di Maico Morellini (2011): — Pensaci, Claudia. — Torse il collo per cercare sotto di loro un luogo adatto all'atterraggio. — Se Raimondi verrà condannato, il governatore non si è sporcato le mani affidandovi un'indagine parallela e ostile a quella della polizia cittadina, ma ha lasciato che, almeno in apparenza, ne tirassi io le fila. Se invece verrà riconosciuto innocente — fece una smorfia — be', dietro ci sarà comunque la mano della Polis. E la vostra. Paladini della giustizia a tutti i costi. Che ti sembra?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensaci
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pensali, pensati, pensavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pensai.
Altri scarti con resto non consecutivo: pensi, penai, pena, peni, pesai, pesa, pesci, pesi, peci, paci, esci.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pensarci.
Parole contenute in "pensaci"
pensa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pensaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensili/iliaci, pensabili/bilici, pensali/lici, pensano/noci, pensata/taci, pensatori/torici, pensavo/voci.
Usando "pensaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: propensa * = proci; * cile = pensale; * cita = pensata; * citi = pensati; * cito = pensato; * cinte = pensante; * cinti = pensanti; * ciste = pensaste; * cisti = pensasti; * citrici = pensatrici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pensaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensala/alci, pensale/elci, pensate/etcì.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pensaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: propensa/cipro.
Usando "pensaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * propensa = cipro; cipro * = propensa.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pensaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensale/cile, pensante/cinte, pensanti/cinti, pensaste/ciste, pensasti/cisti, pensata/cita, pensati/citi, pensato/cito, pensatrici/citrici.
Usando "pensaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = pensali; * noci = pensano; * voci = pensavo; * iliaci = pensili; proci * = propensa; * bilici = pensabili; * torici = pensatori.
Intarsi e sciarade alterne
"pensaci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pena/sci.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una locuzione per colui che non pensa di muoversi, Lamentarsi in modo penoso, Si mordicchia pensando, La penosa sensazione di chi teme il peggio, Scarseggia nella penombra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: penosi, penosità, penoso, pensa, pensabile, pensabili, pensabilità « pensaci » pensai, pensala, pensale, pensali, pensalo, pensammo, pensando
Parole di sette lettere: pennute, pennuti, pennuto « pensaci » pensala, pensale, pensali
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traci, batraci, litantraci, ostraci, malacostraci, periostraci, entomostraci « pensaci (icasnep) » androsaci, scusaci, taci, pappataci, ascoltaci, presentaci, raccontaci
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con I

Commenti sulla voce «pensaci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze