Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «straniti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «stranito», frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Straniti

Forma di un Aggettivo
"straniti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo stranito.

Informazioni di base

La parola straniti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con straniti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Siamo rimasti straniti quando abbiamo letto sulle illazioni fatte da un utente su uno di noi.
  • Quei detective privati erano straniti dalla mia richiesta.
  • Restammo straniti alla vista degli zii: non aspettavamo il loro arrivo!
Citazioni da opere letterarie
Profumo di Luigi Capuana (1892): Chiusi i vetri e la imposta, cominciò a togliersi, davanti lo specchio, le forcine dai capelli. Si vedeva pallida, un po' dimagrita, con occhi straniti. Sì, Patrizio e il dottore avevano ragione: era malata tuttavia. Perché voleva nasconderlo? I suoi nervi fremevano. Pure - e si annusava ripetutamente le mani - nessuna traccia di odor di zagara! Ma non voleva dir nulla!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per straniti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: straniai, stranita, stranite, stranito.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strati, stani, stanti, stai, stati, sani, santi, siti, triti, trii, tanti, tait, rati, riti.
Parole contenute in "straniti"
ani, tra, trani, strani. Contenute all'inverso: tina.
Incastri
Inserendo al suo interno amen si ha STRANIamenTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "straniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: strale/leniti, strali/liniti, straniasse/asseti, straniassi/assiti, straniavi/aviti, stranino/noti.
Usando "straniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nostrani * = noti; pastrani * = patì; mostra * = moniti; * nitida = strada; * nitide = strade; * tino = stranino; * tiare = straniare; * tirsi = stranirsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "straniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: straniai/iati, straniarono/onorati, straniassi/issati, straniavi/ivati, straniavo/ovati.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "straniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: destra/nitide, estrani/tiè, nostrani/tino, pastrani/tipa.
Usando "straniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nostrani = tino; * pastrani = tipa; nitide * = destra; * destra = nitide; tino * = nostrani; tipa * = pastrani.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "straniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: strada/nitida, strade/nitide.
Usando "straniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moniti * = mostra; * leniti = strale; * liniti = strali; noti * = nostrani; patì * = pastrani; * noti = stranino; * asseti = straniasse.
Intarsi e sciarade alterne
"straniti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/triti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scrisse Strano interludio, Con straordinaria perfezione, Amano ciò che è straniero, Zoppicante... come l'italiano degli stranieri, Un pagamento a carattere straordinario.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stranirsi, stranissima, stranissime, stranissimi, stranissimo, stranita, stranite « straniti » stranito, strano, stranucce, stranucci, stranuccia, stranuccio, straordinari
Parole di otto lettere: stranino, stranita, stranite « straniti » stranito, strapaga, strapago
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vesuvianiti, balaniti, melaniti, omaniti, bananiti, timpaniti, endocraniti « straniti (itinarts) » ringiovaniti, svaniti, stibniti, adeniti, linfadeniti, periadeniti, dacrioadeniti
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I

Commenti sulla voce «straniti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze