Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stranissima», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stranissima

Informazioni di base

La parola stranissima è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: stra-nìs-si-ma. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stranissima per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Si è presentata una stranissima situazione spiacevole per me.
  • Quella signora è stranissima e bizzarra sia nel vestire sia nel rapportarsi agli altri.
  • Tu hai una stranissima capacità di leggere la mia anima.
Citazioni da opere letterarie
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Rapi, sei tu? Ho visto “nessun numero' e ho accostato. Che c'è? Da dove chiami adesso?» «Stazione, scheda telefonica: possiamo parlare.» «Guarda che sono già in ritardo, dimmi.» «Perché mi hai cercato, mamma? E non fare finta di niente che non ci credo. Se hai un problema di salute, me lo dici adesso.» «La salute? Ma hai bevuto Rapata? Hai una voce stranissima…» «Sì, ho bevuto: va bene, mamma? Però tu rispondi lo stesso alla mia domanda. Perché lo so che non mi avresti chiamato cento volte dall'ufficio senza un motivo.» «Tu non mi parli così, d'accordo?

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice fece l'angelo nella neve, così, senza un motivo, giusto per dimostrare a se stessa che era ancora viva. Riuscì a girare la testa da una parte e ricominciare a respirare, anche se le sembrava che l'aria che inalava non arrivasse proprio giù dove doveva. Aveva la strana sensazione di non sapere come fossero girate le sue gambe. La stranissima sensazione di non averle più, le gambe. Provò a sollevarsi, ma non ci riuscì.

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Sentirlo parlare, vedergli socchiudere gli occhi cilestri smaltati nella beatitudine d'un perenne sorriso per tutto ciò che gli usciva dalle labbra coralline; vedergli poi riaprire quegli occhi e la palpebra del destro restargli un po' tirata e appiccicata, quasi non riuscisse a distaccarsi così presto dal prelibato sapore di un'intima soddisfazione che nessuno avrebbe mai supposto in lui; non poteva non fare una stranissima impressione, tanto pareva finto, ripeto: fantoccio da sarto e testa da vetrina di barbiere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stranissima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stranissime, stranissimi, stranissimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strania, strana, strass, stria, stani, stana, staia, stai, stasi, stasa, stima, stia, sani, sansa, sana, saia, sassi, sisma, trans, trassi, trama, tram, trisma, tris, trii, trim, tria, tania, tana, tassi, tassa, tasi, tisi, rana, rais, raia, rasi, rasa, rissa, risi, risma, risa, rima, anima, ansima, ansia, ansi, ansa, assi, asia, asma, issa.
Parole contenute in "stranissima"
ani, sim, tra, issi, sima, trani, strani. Contenute all'inverso: ami, miss, missina.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tradisce spesso lo straniero, Accogliente con gli stranieri, Strano, stravagante, illogico, Lo scrittore americano dei Racconti fantastici e straordinari, Fa cose straordinarie con le mani.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stranieri, stranierò, straniero, stranino, straniò, stranio, stranirsi « stranissima » stranissime, stranissimi, stranissimo, stranita, stranite, straniti, stranito
Parole di undici lettere: straniavate, stranieremo, stranierete « stranissima » stranissime, stranissimi, stranissimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottilissima, utilissima, bellissima, debolissima, lodevolissima, primissima, ultimissima « stranissima (amissinarts) » lontanissima, giovanissima, serenissima, vicinissima, finissima, campionissima, padronissima
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con A

Commenti sulla voce «stranissima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze