Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stranite», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «stranito», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stranite

Forma di un Aggettivo
"stranite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo stranito.

Informazioni di base

La parola stranite è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Sembra che Roberto rievochi questo episodio, colto da un momento di filiale pietà, fantasticando di un tempo felice in cui una figura protettiva poteva sottrarlo allo smarrimento di un assedio, ma non può evitare di ricordare quello che avvenne in seguito. E non mi pare un semplice accidente della memoria. Ho già detto che Roberto mi sembra far collidere quegli eventi lontani e la sua esperienza sulla Daphne come per trovare dei nessi, delle ragioni, dei segni del destino. Ora direi che il riandare ai giorni di Casale gli serve, sulla nave, a rintracciare le fasi per cui, giovinetto, stava lentamente apprendendo che il mondo si articolava per stranite architetture.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stranite
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stranita, straniti, stranito.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strane, strie, stani, stante, stai, state, stie, sani, sante, sane, site, trae, trite, trie, tante, tane, tait, tate, rane, raie, rate, ante.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: straniate.
Parole contenute in "stranite"
ani, tra, trani, strani. Contenute all'inverso: tina.
Incastri
Inserendo al suo interno ava si ha STRANIavaTE; con ere si ha STRANIereTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stranite" si può ottenere dalle seguenti coppie: strale/lenite, strali/linite, straniavi/avite, stranino/note.
Usando "stranite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nostrani * = note; pastrani * = paté; * tersi = stranirsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stranite" si può ottenere dalle seguenti coppie: straniarono/onorate, straniassi/issate, straniavi/ivate, straniavo/ovate, stranino/onte.
Usando "stranite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = straniano; * etera = straniera; * etere = straniere; * eteri = stranieri; * etero = straniero; * eterei = stranierei.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stranite" si può ottenere dalle seguenti coppie: estrani/tee.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stranite" si può ottenere dalle seguenti coppie: strania/tea, stranirsi/tersi.
Usando "stranite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lenite = strale; * linite = strali; note * = nostrani; paté * = pastrani; * note = stranino.
Intarsi e sciarade alterne
"stranite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/trite.
Intrecciando le lettere di "stranite" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gola = strangoliate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Strano, stravagante, illogico, Essere dotato di poteri straordinari che si poteva creare con l'alchimia, Uno straniero che può far parte della Nazionale, Stranieri, d'altri lidi, Quelle straordinarie incidono sulla paga.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stranio, stranirsi, stranissima, stranissime, stranissimi, stranissimo, stranita « stranite » straniti, stranito, strano, stranucce, stranucci, stranuccia, stranuccio
Parole di otto lettere: straniai, stranino, stranita « stranite » straniti, stranito, strapaga
Vocabolario inverso (per trovare le rime): balanite, melanite, amanite, omanite, timpanite, endocranite, granite « stranite (etinarts) » ringiovanite, svanite, stibnite, adenite, linfadenite, periadenite, dacrioadenite
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E

Commenti sulla voce «stranite» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze