Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «serramanico», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Serramanico

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola serramanico è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: ser-ra-mà-ni-co. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con serramanico per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ieri, durante la gita in montagna, ho purtroppo perso il mio utilissimo coltello a serramanico.
  • Mio marito, collezionista di coltelli, ha perso quello con il serramanico di onice che gli avevo regalato.
  • Durante una banale discussione tra amici, improvvisamente, uno dei contendenti ha estratto un coltello a serramanico.
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): Cominciava la penombra del crepuscolo; e Ida, alzatasi, col suo corpo scalzo e tremante si accostò alla presa della lampada, per infilarci la spina. Questa era malconnessa coi fili, la luce della lampadina oscillava. Allora Gunther, che in Germania faceva di mestiere l'elettricista, tratto di tasca un suo speciale coltelluccio a serramanico (invidia di tutto l'esercito: strumento multiplo che, oltre alla lama, celava pure, fra l'altro, dentro il manico, un rasoio, una lima e un cacciavite), riparò magistralmente la spina.

L'edera di Grazia Deledda (1920): Un uomo grosso e tarchiato, con una abbondante barba rossastra, entrava in quel momento nella stanza del pane. Teneva in mano una fetta di carne bollita, fumante, e un coltello a serramanico: e ogni tanto strappava un boccone coi denti, e se qualche tendine resisteva lo tagliava col coltello, senza toglier la carne di bocca, e masticava con avidità, mentre i suoi occhi d'un cupo turchino, luminosi e freddi, esprimevano una voluttà ferina.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Lei con uno scatto della mano destra afferrò il polso dello sconosciuto portando la sinistra nella tasca del giaccone. Verso il coltello a serramanico, suppose Mariani, sul chi vive. Senza farsi notare tentò di allontanarsi di un passo. La pistola nella fondina all'ascella non lo tranquillizzava per nulla.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per serramanico
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: serramanici.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: serrami, serrano, serrai, serri, serro, sera, serico, serio, seri, sema, semico, semi, seni, seno, seco, sani, sano, saio, smanio, smani, errano, errai, erri, erro, erano, erma, ermo, ernico, emani, emano, emico, ramaio, ramai, ramni, ramno, rami, ramo, amano, amai, amnio, amico, manco, mano.
Parole contenute in "serramanico"
ama, ani, ram, erra, mani, serra, manico. Contenute all'inverso: cin, amar, arre, cina, marre, amarre.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "serramanico" si può ottenere dalle seguenti coppie: serrami/manicomi.
Usando "serramanico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * serrami = manicomi.
Sciarade e composizione
"serramanico" è formata da: serra+manico.
Intarsi e sciarade alterne
"serramanico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: serrai/manco.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I serramenti contro i ladri, Musicò Il ratto dal serraglio, Installano e riparano serrande, Si serrano a pugno, Sbarra per serrare l'uscio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: serraggio, serragli, serraglia, serraglie, serraglio, serrai, serramanici « serramanico » serrame, serramenti, serramento, serrami, serrammo, serranda, serrande
Parole di undici lettere: serpiginosi, serpiginoso, serramanici « serramanico » servilmente, servitorame, servitorami
Vocabolario inverso (per trovare le rime): messianico, ossianico, balanico, melanico, pozzolanico, manico, sciamanico « serramanico (ocinamarres) » romanico, preromanico, protoromanico, germanico, filogermanico, protogermanico, talismanico
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con O

Commenti sulla voce «serramanico» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze