Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di sedare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Sedare

Descrizione
Sedare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sedato. Il gerundio è sedando. Il participio presente è sedante. Vedi anche: Significato di sedare e Frasi di esempio con sedare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Devo ritritare la carota ed il sedano perché sono stati tagliati in maniera grossolana.
  • Fino a non molti anni fa per interventi brevi si sedava il paziente, cloroformizzando il soggetto con inalazioni per via aerea.
  • Sedaste il paziente prima di portarlo in sala operatoria.
  • Se ci sederemo sulle sedie vecchie, sicuramente scricchioleranno.
  • Nel bar un gruppo di giovani ubriachi si è preso a sediate.
  • Se questo sciroppo sedasse la tosse sarei già contenta.
  • Se il dolore si facesse insopportabile lo sederemmo con un farmaco adeguato.
  • Appena ci sediamo a tavola, mia mamma sfornerà l'agnello con le patate.
  • La polizia è intervenuta per sedare le sommosse che stavano per sfociare in violenza.
  • Mentre lo stavano sedando, mio marito mi disse di non preoccuparmi.
Modo Indicativo
Presente:
io sedo
tu sedi
egli seda
noi sediamo
voi sedate
essi sedano

Imperfetto:
io sedavo
tu sedavi
egli sedava
noi sedavamo
voi sedavate
essi sedavano

Passato remoto:
io sedai
tu sedasti
egli sedò
noi sedammo
voi sedaste
essi sedarono

Futuro semplice:
io sederò
tu sederai
egli sederà
noi sederemo
voi sederete
essi sederanno

Passato Prossimo:
io ho sedato
tu hai sedato
egli ha sedato
noi abbiamo sedato
voi avete sedato
essi hanno sedato

Trapassato prossimo:
io avevo sedato
tu avevi sedato
egli aveva sedato
noi avevamo sedato
voi avevate sedato
essi avevano sedato

Trapassato remoto:
io ebbi sedato
tu avesti sedato
egli ebbe sedato
noi avemmo sedato
voi aveste sedato
essi ebbero sedato

Futuro anteriore:
io avrò sedato
tu avrai sedato
egli avrà sedato
noi avremo sedato
voi avrete sedato
essi avranno sedato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io sedi
che tu sedi
che egli sedi
che noi sediamo
che voi sediate
che essi sedino

Imperfetto:
che io sedassi
che tu sedassi
che egli sedasse
che noi sedassimo
che voi sedaste
che essi sedassero

Passato:
che io abbia sedato
che tu abbia sedato
che egli abbia sedato
che noi abbiamo sedato
che voi abbiate sedato
che essi abbiano sedato

Trapassato:
che io avessi sedato
che tu avessi sedato
che egli avesse sedato
che noi avessimo sedato
che voi aveste sedato
che essi avessero sedato

Modo Condizionale
Presente:
io sederei
tu sederesti
egli sederebbe
noi sederemmo
voi sedereste
essi sederebbero

Passato:
io avrei sedato
tu avresti sedato
egli avrebbe sedato
noi avremmo sedato
voi avreste sedato
essi avrebbero sedato

Modo Imperativo
Presente:
seda
sedi
sediamo
sedate
sedino

Modo Infinito
Presente:
sedare

Passato:
avere sedato

Modo Participio
Presente:
sedante

Passato:
sedato

Modo Gerundio
Presente:
sedando

Passato:
avendo sedato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: sdrammatizzare, sdrucciolare, seccare, secernere, secolarizzare « sedare » sedere, sedimentare, segare, segmentare, segnalare
Vedi anche: Verbi che iniziano con S, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze