Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di scorgere con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della seconda coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Scorgere

Descrizione
Scorgere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è scorto. Il gerundio è scorgendo. Il participio presente è scorgente. Vedi anche: Significato di scorgere e Frasi di esempio con scorgere.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Subito dopo la prima curva si scorgono le vecchie case abbandonate piene di mistero.
  • Era seduta, i gomiti appoggiati al tavolo, la sua espressione di dolore si scorgeva, nonostante fosse illuminata dal fioco lume a petrolio.
  • Deste l'allarme non appena scorgeste il fumo nel bosco.
  • Oltre quelle siepi scorgerai un panorama strabiliante.
  • Spesso scorgiamo nell'altro i difetti che fatichiamo a vedere in noi stessi.
  • Temendo che una conoscente molto pettegola mi scorgesse per strada e mi fermasse per malignare, svicolai in un'altra direzione.
  • Se saliste al sesto piano del condominio scorgereste Torino circondata dai monti innevati.
  • Leggendo le poesie di Leopardi nessuno può dire di scorgere un certo positivismo.
  • Scorgendo mia sorella, vidi anche che con lei c'era la mia amica.
Modo Indicativo
Presente:
io scorgo
tu scorgi
egli scorge
noi scorgiamo
voi scorgete
essi scorgono

Imperfetto:
io scorgevo
tu scorgevi
egli scorgeva
noi scorgevamo
voi scorgevate
essi scorgevano

Passato remoto:
io scorsi
tu scorgesti
egli scorse
noi scorgemmo
voi scorgeste
essi scorsero

Futuro semplice:
io scorgerò
tu scorgerai
egli scorgerà
noi scorgeremo
voi scorgerete
essi scorgeranno

Passato Prossimo:
io ho scorto
tu hai scorto
egli ha scorto
noi abbiamo scorto
voi avete scorto
essi hanno scorto

Trapassato prossimo:
io avevo scorto
tu avevi scorto
egli aveva scorto
noi avevamo scorto
voi avevate scorto
essi avevano scorto

Trapassato remoto:
io ebbi scorto
tu avesti scorto
egli ebbe scorto
noi avemmo scorto
voi aveste scorto
essi ebbero scorto

Futuro anteriore:
io avrò scorto
tu avrai scorto
egli avrà scorto
noi avremo scorto
voi avrete scorto
essi avranno scorto

Modo Congiuntivo
Presente:
che io scorga
che tu scorga
che egli scorga
che noi scorgiamo
che voi scorgiate
che essi scorgano

Imperfetto:
che io scorgessi
che tu scorgessi
che egli scorgesse
che noi scorgessimo
che voi scorgeste
che essi scorgessero

Passato:
che io abbia scorto
che tu abbia scorto
che egli abbia scorto
che noi abbiamo scorto
che voi abbiate scorto
che essi abbiano scorto

Trapassato:
che io avessi scorto
che tu avessi scorto
che egli avesse scorto
che noi avessimo scorto
che voi aveste scorto
che essi avessero scorto

Modo Condizionale
Presente:
io scorgerei
tu scorgeresti
egli scorgerebbe
noi scorgeremmo
voi scorgereste
essi scorgerebbero

Passato:
io avrei scorto
tu avresti scorto
egli avrebbe scorto
noi avremmo scorto
voi avreste scorto
essi avrebbero scorto

Modo Imperativo
Presente:
scorgi
scorga
scorgiamo
scorgete
scorgano

Modo Infinito
Presente:
scorgere

Passato:
avere scorto

Modo Participio
Presente:
scorgente

Passato:
scorto

Modo Gerundio
Presente:
scorgendo

Passato:
avendo scorto

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: scoprire, scoraggiare, scorciare, scordare, scoreggiare « scorgere » scorniciare, scorporare, scorrazzare, scorrere, scortare
Vedi anche: Verbi che iniziano con S, Verbi Italiani, Verbi Irregolari


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze