Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scorgiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «scorgere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scorgiamo

Forma verbale

Scorgiamo è una forma del verbo scorgere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scorgere.

Informazioni di base

La parola scorgiamo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: scor-già-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scorgiamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Spesso scorgiamo nell'altro i difetti che fatichiamo a vedere in noi stessi.
  • Dal traghetto scorgiamo sempre le altre isole che si trovano di fronte.
  • Ora che la nebbia si è alzata scorgiamo distintamente le cime dei monti.
Citazioni da opere letterarie
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): È guardando attraverso le foglie che scorgiamo i fenicotteri. Sono vicinissimi, sembrano migliaia. Una popolazione di creature schiamazzanti indaffarate a costruire chissà quale Atlantide. La luce del sole batte sulle loro piume facendole risplendere. Rosa. Sembra che s'impartiscano ordini a vicenda, immergono il becco nell'acqua, lo infilano tra le penne, nuotano tutti nella stessa direzione. Se facessimo una decina di passi potremmo toccarli, ma non paiono turbati dalla nostra presenza. Sono splendenti, sono bellissimi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorgiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scorciamo, scordiamo, scorriamo, scortiamo, sporgiamo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sorgiamo.
Altri scarti con resto non consecutivo: scorga, scorgo, scoria, sciamo, scia, scio, sorgi, sorga, sorgo, soia, sgamo, siamo, siam, cori, cora, cormo, coro, como, cria, ciao, riamo, rimo, ramo.
Parole contenute in "scorgiamo"
amo, già, orgia, scorgi. Contenute all'inverso: grò, mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorgiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scopo/porgiamo, scorgiate/temo.
Usando "scorgiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fosco * = forgiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scorgiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoop/porgiamo, scorre/ergiamo.
Lucchetti Alterni
Usando "scorgiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = scorgiate.
Sciarade e composizione
"scorgiamo" è formata da: scorgi+amo.
Intarsi e sciarade alterne
"scorgiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sgamo/cori.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Producono pericolose scorie, Avanzare strisciando sul terreno per non farsi scorgere, Offre spigole e scorfani, Una stella dello Scorpione, La stella più luminosa dello Scorpione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scorgeva, scorgevamo, scorgevano, scorgevate, scorgevi, scorgevo, scorgi « scorgiamo » scorgiate, scorgo, scorgono, scoria, scorie, scornarci, scornare
Parole di nove lettere: scorgessi, scorgeste, scorgesti « scorgiamo » scorgiate, scornarci, scornarmi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immergiamo, sommergiamo, aspergiamo, tergiamo, detergiamo, divergiamo, accorgiamo « scorgiamo (omaigrocs) » forgiamo, porgiamo, sporgiamo, sorgiamo, risorgiamo, insorgiamo, assurgiamo
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O

Commenti sulla voce «scorgiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze