Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rosica», il significato, curiosità, forma del verbo «rosicare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rosica

Forma verbale

Rosica è una forma del verbo rosicare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rosicare.

Informazioni di base

La parola rosica è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rosica per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dobbiamo mettere in gabbia il coniglio che gira libero in casa, dato che rosica tutti i cavi elettrici.
  • Si vede che rosica per non aver ottenuto la promozione, ci teneva proprio!
Non ancora verificati:
  • Rosica con gran piacere quei grissini, ne va ghiotto!
Citazioni da opere letterarie
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Ci siamo imbarcati in una grossa impresa! — Chi non risica non rosica. Ecco come siete!

Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Sabato, contro quelli di terza, dove c'è ‘sto stronzo di Chad Jones che rosica come una bestia perché è sempre stato il più forte in tutti gli sport di palla. Ci vieni?» +«Spiace, sono a Bruxelles. Ma vedo di esserci per la finale.»
Proverbi
  • Chi non risica non rosica.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rosica
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rosico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rosa, roca, osca.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rosicai.
Parole con "rosica"
Iniziano con "rosica": rosicai, rosicano, rosicare, rosicata, rosicate, rosicati, rosicato, rosicava, rosicavi, rosicavo, rosicammo, rosicando, rosicante, rosicanti, rosicasse, rosicassi, rosicaste, rosicasti, rosicarono, rosicavamo, rosicavano, rosicavate, rosicassero, rosicassimo.
Finiscono con "rosica": artrosica, nefrosica.
»» Vedi parole che contengono rosica per la lista completa
Parole contenute in "rosica"
osi, sic, rosi.
Incastri
Inserendo al suo interno chi si ha ROSICchiA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rosica" si può ottenere dalle seguenti coppie: roba/basica, rosero/eroica, rostro/troica.
Usando "rosica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerosi * = ceca; morosi * = moca; pirosi * = pica; porosi * = poca; cirrosi * = circa; lucrosi * = lucca; porrosi * = porca; baro * = basica; faro * = fasica; muro * = musica; tiro * = tisica; carro * = carsica; corro * = corsica; * cachi = rosichi; * cacchi = rosicchi; * cacchio = rosicchio.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rosica" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosata/atassica, rosone/enoica, roste/etica, rostro/ortica.
Usando "rosica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fior * = fisica.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rosica" si può ottenere dalle seguenti coppie: nero/sicane, irosi/caì, pirosi/capi, porosi/capo, saccarosi/casacca, sorosi/caso, virosi/cavi.
Usando "rosica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pirosi = capi; * porosi = capo; * sorosi = caso; * virosi = cavi; sicane * = nero; capi * = pirosi; capo * = porosi; * nero = sicane; caso * = sorosi; cavi * = virosi; * saccarosi = casacca; casacca * = saccarosi.
Lucchetti Alterni
Usando "rosica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fasica * = faro; musica * = muro; tisica * = tiro; carsica * = carro; corsica * = corro; * rosicchi = cacchi; ceca * = cerosi; moca * = morosi; poca * = porosi; * eroica = rosero; * troica = rostro; * rosicchio = cacchio; circa * = cirrosi; lucca * = lucrosi; porca * = porrosi; * anoa = rosicano; * area = rosicare; * atea = rosicate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rosica" (*) con un'altra parola si può ottenere: pod * = prosodica; * sci = rossiccia; ponti * = pronosticai; * chimo = rosicchiamo; * chino = rosicchiano; pastoni * = parossitonica.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rosi da dannosi lepidotteri, Rosetta, l'autrice di Le strade di polvere, Le più pallide del roseto, Piccoli rosicanti che passano l'inverno in letargo, Lo sono i roseti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: roseti, roseto, rosetta, rosette, rosettina, rosettine, rosi « rosica » rosicai, rosicammo, rosicando, rosicano, rosicante, rosicanti, rosicare
Parole di sei lettere: rosero, roseti, roseto « rosica » rosico, rosicò, rosola
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fotobiofisica, aerofisica, astrofisica, elettrofisica, tisica, omogentisica, cellulosica « rosica (acisor) » nefrosica, artrosica, carsica, metatarsica, tibiotarsica, persica, corsica
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROS, finiscono con A

Commenti sulla voce «rosica» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze