Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rosicanti», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rosicanti

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola rosicanti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rosicanti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Su quell'albero mi è sembrato di vedere una famigliola di rosicanti.
  • Che schifo vedere gli insetti rosicanti le carcasse degli animali morti.
  • Quest'anno, l'esclusione dell'Italia dal mondiale di calcio ha fatto di noi un popolo di rosicanti!
Citazioni da opere letterarie
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Si saranno spinti su questa lingua di terra per cercare gl'insetti ed i piccoli rosicanti, che colle frutta formano il loro principale nutrimento.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rosicanti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rosicante, rosicasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rosicati.
Altri scarti con resto non consecutivo: rosicai, rosati, rosai, rosa, roca, roani, ricanti, riai, riti, rati, osca, osanti, osati, osai, osti, sicani, siti, scat, santi, sani, iati, cani.
Parole contenute in "rosicanti"
can, osi, sic, rosi, canti, rosica.
Incastri
Inserendo al suo interno chi si ha ROSICchiANTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rosicanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosicchi/chianti, rosicaste/stenti, rosicasti/stinti, rosicata/tanti, rosicate/tenti, rosicati/tinti, rosicato/tonti, rosicava/vanti, rosicavi/vinti, rosicando/doti.
Usando "rosicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canticchi = rosicchi; muro * = musicanti; * canticchia = rosicchia; * canticchio = rosicchio; * canticchiai = rosicchiai; * canticchino = rosicchino; * canticchiamo = rosicchiamo; * canticchiano = rosicchiano; * canticchiare = rosicchiare; * canticchiata = rosicchiata; * canticchiate = rosicchiate; * canticchiati = rosicchiati; * canticchiato = rosicchiato; * canticchiava = rosicchiava; * canticchiavi = rosicchiavi; * canticchiavo = rosicchiavo; * canticchierà = rosicchierà; * canticchierò = rosicchierò; * canticchiammo = rosicchiammo; * canticchiando = rosicchiando; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rosicanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rostro/orticanti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rosicanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amorosi/cantiamo.
Usando "rosicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantiamo * = amorosi; * amorosi = cantiamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rosicanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosicchi/antichi.
Usando "rosicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: musicanti * = muro; * tenti = rosicate; * tinti = rosicati; * tonti = rosicato; * vinti = rosicavi; * chianti = rosicchi; * rosicchi = canticchi; * doti = rosicando; * stenti = rosicaste; * stinti = rosicasti; * rosicchia = canticchia; * rosicchio = canticchio; * rosicchiai = canticchiai; * rosicchino = canticchino; * rosicchiamo = canticchiamo; * rosicchiano = canticchiano; * rosicchiare = canticchiare; * rosicchiata = canticchiata; * rosicchiate = canticchiate; * rosicchiati = canticchiati; ...
Sciarade e composizione
"rosicanti" è formata da: rosi+canti.
Sciarade incatenate
La parola "rosicanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rosica+canti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È... necessario se si vuole rosicare, Rosi da dannosi lepidotteri, Grazie a quella di Rosetta si poterono decifrare i geroglifici, Lo sono i roseti, Lo ha roseo chi è in salute.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Rosicanti - Agg. e S. m. pl. (Zool.) [Bell.] Ordine della classe dei Mammiferi. Negli animali che lo compongono i denti incisivi sono due per ciascuna mascella, fatti in modo da crescere continuamente per compensare la quotidiana loro corrosione prodotta dal rosicchiare che fanno il cibo ordinariamente duro; i canini mancano. A quest'ordine appartengono i Sorci, il Castoro, i Ghiri, le Marmotte, le Lepri. Ambr. Rosor.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rosi, rosica, rosicai, rosicammo, rosicando, rosicano, rosicante « rosicanti » rosicare, rosicarono, rosicasse, rosicassero, rosicassi, rosicassimo, rosicaste
Parole di nove lettere: rosicammo, rosicando, rosicante « rosicanti » rosicasse, rosicassi, rosicaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): derubricanti, coricanti, ricoricanti, barricanti, lastricanti, rilastricanti, districanti « rosicanti (itnacisor) » morsicanti, intossicanti, disintossicanti, musicanti, faticanti, affaticanti, sgrammaticanti
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROS, finiscono con I

Commenti sulla voce «rosicanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze