Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ridacchiare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ridacchiare

Verbo

Ridacchiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ridacchiato. Il gerundio è ridacchiando. Il participio presente è ridacchiante. Vedi: coniugazione del verbo ridacchiare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di ridacchiare (sghignazzare, sogghignare, ridere, ridere sotto i baffi)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola ridacchiare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ri-dac-chià-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ridacchiare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Smettila di ridacchiare alle mie spalle e dimmi quello che pensi.
  • Non potei fare a meno di ridacchiare, fra me e me, mentre Luca teneva il suo discorso: stava dicendo un mucchio di stupidaggini!
  • Non startene a ridacchiare alle spalle della gente!
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Si sentì il rumore soffocato di uno schiaffo, ma Sabina seguitò a ridacchiare, poi cominciò a lanciare guaiti soffocati. Ivo restò sotto la prua, attaccato alla cima dell'ancora, finché non ebbero finito. Poi li udì scendere in cabina. Aspettò ancora un poco, l'acqua adesso era diventata gelida. Salì silenziosamente a bordo e si asciugò con un asciugamano restato in coperta per tutto il giorno, duro di sale.

La Storia di Elsa Morante (1974): «Quella», commentò Clemente ridacchiando, «ancora aspetta il ritorno dello sposo dalla Russia…» E seguitò a ridacchiare, come avesse raccontato una storiella di spiriti, di quelle che poi la notte non fanno dormire gli ospiti del castello. Ma invero il solo a udirlo era stato l'ex strillone di giornali, il quale borbottò, in risposta, qualcosa d'incomprensibile.

Anima bianca di Ada Negri (1917): I fanciulli, a poco a poco, le sfuggirono: divennero indisciplinati, impararono a chiacchierare, a ridacchiare durante le lezioni, a tagliuzzare i banchi coi temperini, a rispondere con spallucciate e atti di dispetto. — Il fluido magnetico era svanito. — Beppe Salvestri portò, un giorno, un rospo in classe. Punito, fece le corna dietro le spalle della maestra; e tutti scoppiarono a ridere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridacchiare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridacchiate, rimacchiare.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridai, ridare, ridia, ridire, ridi, ride, riace, riai, ricchi, ricche, riccia, ricci, ricca, ricce, raia, raie, rare, idre, dacché, dacci, dache, dacia, dacie, daci, daca, dace, dare, dire, acca, acre, ahia, care.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gridacchiare.
Parole con "ridacchiare"
Finiscono con "ridacchiare": gridacchiare.
Parole contenute in "ridacchiare"
are, chi, rida, chiare, ridacchi, ridacchia. Contenute all'inverso: adì, cad, dir, era, cadi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridacchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridacchiai/ire, ridacchiamo/more.
Usando "ridacchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = ridacchino; * remo = ridacchiamo; * areate = ridacchiate; * areato = ridacchiato; * rendo = ridacchiando; * resse = ridacchiasse; * ressi = ridacchiassi; * reste = ridacchiaste; * resti = ridacchiasti; * ressero = ridacchiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridacchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridacchierà/areare, ridacchiato/otre.
Usando "ridacchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = ridacchino; * ermo = ridacchiamo; * erte = ridacchiate; * erto = ridacchiato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridacchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridacchia/area, ridacchiate/areate, ridacchiato/areato, ridacchino/areno, ridacchiai/rei, ridacchiamo/remo, ridacchiando/rendo, ridacchiasse/resse, ridacchiassero/ressero, ridacchiassi/ressi, ridacchiaste/reste, ridacchiasti/resti, ridacchiate/rete.
Usando "ridacchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = ridacchiamo.
Sciarade e composizione
"ridacchiare" è formata da: ridacchi+are.
Sciarade incatenate
La parola "ridacchiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ridacchi+chiare, ridacchia+are, ridacchia+chiare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo ripete chi ridacchia, Fa di tutto perché si rida di lui, Ridanno nuova vita alle scarpe, Se ride, ride sempre, Un piccolo scudo ricurvo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Ridacchiare - [T.] V. n. Tra il dim. e il frequent. e il pegg. di RIDERE; Ridere non molto, ma più d'una volta, e con suono, in maniera non bella. Riducchiare, è più dim. e meno sconcio. Lat. aureo Risitare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ridacchiai, ridacchiammo, ridacchiamo, ridacchiando, ridacchiano, ridacchiante, ridacchianti « ridacchiare » ridacchiarono, ridacchiasse, ridacchiassero, ridacchiassi, ridacchiassimo, ridacchiaste, ridacchiasti
Parole di undici lettere: ricuseresti, ridacchiamo, ridacchiano « ridacchiare » ridacchiate, ridacchiato, ridacchiava
Lista Verbi: ricucire, ricusare « ridacchiare » ridare, ridenominare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trangugiare, grattugiare, chiare, bacchiare, abbacchiare, scribacchiare, rubacchiare « ridacchiare (eraihccadir) » gridacchiare, sudacchiare, bruciacchiare, abbruciacchiare, studiacchiare, spelacchiare, macchiare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con E

Commenti sulla voce «ridacchiare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze