Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riceve», il significato, curiosità, forma del verbo «ricevere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riceve

Forma verbale

Riceve è una forma del verbo ricevere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricevere.

Informazioni di base

La parola riceve è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (veci). Divisione in sillabe: ri-cé-ve. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: ricevé.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riceve per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando esiste la solidarietà, c'è chi riceve e chi offre.
Citazioni da opere letterarie
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Riceve un sacco di cartoline, anche una con la Statua della Libertà, e scritto: “Presto sarò qui, grazie nonna, grazie nonno!' Ma poi, a un certo punto, Ania sparisce. Ania non risponde, Tomek non risponde. Alla fine, sua madre va alla polizia e segnala la sua scomparsa. Dicono che faranno il possibile, ma non possono estendere le ricerche a mezzo mondo.

Arabella di Emilio De Marchi (1888): Il testamento faceva obbligo all'erede universale di assegnare ai parenti di secondo e terzo grado un regalo, una mancia una volta tanto: ma Aquilino Ratta aveva dignitosamente rifiutato l'elemosina. Un Aquilino che si è battuto a Mestre e ha fatto il quarantotto non riceve elemosine. Con tutto questo non poteva approvare il sistema di violenza, con cui i diseredati credevano di farsi rendere giustizia. Punto primo, perché la violenza ha sempre torto...

Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Chi ne è colpito, è costretto a camminare come se avesse una palla al piede (ecco il perché della strana andatura dell'esercito di larve che ogni sera rientra in parata); arriva ultimo dappertutto, e dappertutto riceve botte; non può scappare se lo inseguono; i suoi piedi si gonfiano, e più si gonfiano, più l'attrito con il legno e la tela delle scarpe diventa insopportabile. Allora non resta che l'ospedale: ma entrare in ospedale con la diagnosi di «dicke Füsse» (piedi gonfi) è estremamente pericoloso, perché è ben noto a tutti, ed alle SS in ispecie, che di questo male, qui, non si può guarire.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riceve
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribeve, ricede, riceva, ricevi, ricevo, rideve.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: diceva, dicevi, dicevo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rive.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricevei.
Parole con "riceve"
Iniziano con "riceve": ricevei, riceverà, ricevere, riceverò, ricevete, riceveva, ricevevi, ricevevo, ricevemmo, ricevendo, ricevente, riceventi, riceverai, riceverei, riceverla, riceverle, riceverli, riceverlo, ricevermi, riceverne, riceverti, ricevervi, ricevesse, ricevessi, riceveste, ricevesti, ricevette, ricevetti, riceveremo, riceverete, ...
Contengono "riceve": telericevere, telericevente, telericeventi, radioricevente, radioriceventi.
»» Vedi parole che contengono riceve per la lista completa
Parole contenute in "riceve"
Contenute all'inverso: veci.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha RICEVestE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riceve" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricco/coeve, ricede/deve, ricedi/dive, ricedo/dove, ricena/nave, ricenati/native, riceno/nove.
Usando "riceve" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: larice * = lave; narice * = nave; * veda = riceda; * vede = ricede; * vedi = ricedi; * vedo = ricedo; * vena = ricena; * vetta = ricetta; * vette = ricette; * vedere = ricedere; * veduta = riceduta; * vedute = ricedute; * veduti = riceduti; * veduto = riceduto; * venata = ricenata; * venate = ricenate; * venati = ricenati; * venato = ricenato; * venera = ricenerà; * venero = ricenerò; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riceve" si può ottenere dalle seguenti coppie: larice/vela, narice/vena.
Usando "riceve" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * larice = vela; * narice = vena; vela * = larice; vena * = narice.
Lucchetti Alterni
Usando "riceve" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricevi * = vive; * coeve = ricco; cave * = carice; lave * = larice; nave * = narice; * dive = ricedi; * dove = ricedo; * nave = ricena; * nove = riceno; * native = ricenati; * eroe = riceverò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "riceve" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rati = ricreative.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricettivi, ricettività, ricettivo, ricettò, ricetto, riceva, ricevano « riceve » ricevei, ricevemmo, ricevendo, ricevendone, ricevente, riceventi, riceverà
Parole di sei lettere: ricenò, riceno, riceva « riceve » ricevi, ricevo, ricino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): atave, batave, ottave, guave, zuave, beve, ribeve « riceve (evecir) » parasceve, deve, rideve, longeve, lieve, allieve, pieve
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «riceve» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze