Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ribaciare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ribaciare

Verbo

Ribaciare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ribaciato. Il gerundio è ribaciando. Il participio presente è ribaciante. Vedi: coniugazione del verbo ribaciare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola ribaciare è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ribaciare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È abitudine diffusa baciare e ribaciare un neonato, contravvenendo a delle precise norme igieniche.
  • Baciare e ribaciare i miei nipotini è cosa frequente per me.
  • Ti fai ribaciare dalla fortuna, ma sei nata proprio con la camicia!
Citazioni da opere letterarie
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Ella gli sfuggì per baciare e ribaciare quelle mani quasi inerti che avevano ammazzato per gelosia di lei; e pareva volesse lasciarvi tutta l'anima sua grata e orgogliosa di essere stata amata fino a quel punto dal marchese di Roccaverdina.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ribaciare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ribaciate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riace, riai, raia, raie, rare, bacare, baia, baie, bare, acre, care.
Parole contenute in "ribaciare"
are, baci, bacia, ribaci, baciare, ribacia. Contenute all'inverso: cab, era.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ribaciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribacio/ciociare, ribaciai/ire, ribaciamo/more, ribaciata/tare.
Usando "ribaciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = ribacino; * remo = ribaciamo; * areata = ribaciata; * areate = ribaciate; * areati = ribaciati; * areato = ribaciato; * rendo = ribaciando; * evi = ribaciarvi; * resse = ribaciasse; * ressi = ribaciassi; * reste = ribaciaste; * resti = ribaciasti; * ressero = ribaciassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ribaciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribaciata/atre, ribaciato/otre.
Usando "ribaciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = ribacino; * ermo = ribaciamo; * erta = ribaciata; * erte = ribaciate; * erti = ribaciati; * erto = ribaciato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ribaciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribacia/area, ribaciata/areata, ribaciate/areate, ribaciati/areati, ribaciato/areato, ribacino/areno, ribaciai/rei, ribaciamo/remo, ribaciando/rendo, ribaciasse/resse, ribaciassero/ressero, ribaciassi/ressi, ribaciaste/reste, ribaciasti/resti, ribaciate/rete, ribaciati/reti.
Usando "ribaciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ribacio * = ciociare; * more = ribaciamo; * mie = ribaciarmi; * tiè = ribaciarti; * vie = ribaciarvi.
Sciarade e composizione
"ribaciare" è formata da: ribaci+are.
Sciarade incatenate
La parola "ribaciare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ribaci+baciare, ribacia+are, ribacia+baciare.
Intarsi e sciarade alterne
"ribaciare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rii/bacare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Diresse Luci della ribalta, Riassunto per __ capi, Riassunti di articoli scientifici, Ribasso nel listino, La protezione del capo con la mentoniera ribaltabile.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Ribaciare - V. a. Baciar di nuovo. Tass. Lett. 4. 14 (Man.) Bacio a V. S. la mano, e la prego di ribaciarla e rendere i saluti in mio nome all'Illustrissimo sig. Fabio. Cecch. Esalt. Cr. 5. 7. (C) I' non mi terrei mai…, Ch'io non ti ribaciassi cento volte.

2. Recipr. Rendere il bacio. T. Si baciavano e ribaciavano. [Cors.] Bart. Grand. Crist. 3. (t. 1. p. 78.) Egli è uno scambievole ribaciare a lui quella benefica mano.

3. T. Fam. di cel. di chi beve. Morg. 19. 133. (C) E cicalava per dodici putte, Poi ribaciava di nuovo il barlotto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ribaciammo, ribaciamo, ribaciando, ribaciano, ribaciante, ribacianti, ribaciarci « ribaciare » ribaciarmi, ribaciarono, ribaciarsi, ribaciarti, ribaciarvi, ribaciasse, ribaciassero
Parole di nove lettere: ribacerei, ribaciamo, ribaciano « ribaciare » ribaciata, ribaciate, ribaciati
Lista Verbi: riavvicinare, riavvolgere « ribaciare » ribadire, ribagnare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): subbiare, cambiare, contraccambiare, ricambiare, scambiare, sgorbiare, baciare « ribaciare (eraicabir) » combaciare, emaciare, cacciare, ricacciare, procacciare, scacciare, affacciare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIB, finiscono con E

Commenti sulla voce «ribaciare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze