Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riavvicinare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riavvicinare

Verbo

Riavvicinare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riavvicinato. Il gerundio è riavvicinando. Il participio presente è riavvicinante. Vedi: coniugazione del verbo riavvicinare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di riavvicinare (riconciliare, riaccostare, distendere, pacificare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola riavvicinare è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ri-av-vi-ci-nà-re. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riavvicinare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il sindaco ha cercato di riavvicinare i cittadini alla politica.
  • I regali e le telefonate che il fidanzato le indirizzava li fece riavvicinare dopo il litigio.
  • Riavvicinare i due contendenti non sarà facile, ormai hanno idee diametralmente opposte.
Citazioni da opere letterarie
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Tu devi proporti di non riavvicinare mai più quella donna. Quando il figlio sarà nato penseremo a lui.

La madre di Grazia Deledda (1920): Sospirò, piegandosi a riavvicinare la caffettiera alla brace.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riavvicinare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riavvicinate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ravvicinare.
Altri scarti con resto non consecutivo: riavviare, riavvia, riai, riace, riva, rive, ravvicina, rave, raia, raie, rana, rane, rare, avvii, avviare, avvia, avare, acne, acre, vicine, vice, cine, care.
Parole contenute in "riavvicinare"
are, cin, ria, cina, riavvi, vicina, avvicina, avvicinare, riavvicina. Contenute all'inverso: ani, era, vai, anici.
Incastri
Si può ottenere da riavviare e cin (RIAVVIcinARE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riavvicinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvicinai/ire, riavvicinamenti/mentire, riavvicinamento/mentore, riavvicinata/tare.
Usando "riavvicinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = riavvicinata; * areate = riavvicinate; * areati = riavvicinati; * areato = riavvicinato; * rendo = riavvicinando; * evi = riavvicinarvi; * resse = riavvicinasse; * ressi = riavvicinassi; * reste = riavvicinaste; * resti = riavvicinasti; * ressero = riavvicinassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riavvicinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvicinerà/areare, riavvicinata/atre, riavvicinato/otre.
Usando "riavvicinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riavvicinata; * erte = riavvicinate; * erti = riavvicinati; * erto = riavvicinato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riavvicinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvicina/area, riavvicinata/areata, riavvicinate/areate, riavvicinati/areati, riavvicinato/areato, riavvicinai/rei, riavvicinando/rendo, riavvicinasse/resse, riavvicinassero/ressero, riavvicinassi/ressi, riavvicinaste/reste, riavvicinasti/resti, riavvicinate/rete, riavvicinati/reti.
Usando "riavvicinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = riavvicinarmi; * tiè = riavvicinarti; * vie = riavvicinarvi; * mentire = riavvicinamenti; * mentore = riavvicinamento.
Sciarade incatenate
La parola "riavvicinare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+avvicinare, riavvi+avvicinare, riavvicina+are, riavvicina+avvicinare.
Intarsi e sciarade alterne
"riavvicinare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ravvicina/ire.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Richiede di riavviare il computer, È ribaltabile in certi autocarri, Un'auto di lusso con gli strapuntini ribaltabili, Abbassare o ribassare, Riassunto di un'opera storica antica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riavvicinamento, riavvicinammo, riavvicinando, riavvicinano, riavvicinante, riavvicinanti, riavvicinarci « riavvicinare » riavvicinarmi, riavvicinarono, riavvicinarsi, riavvicinarti, riavvicinarvi, riavvicinasse, riavvicinassero
Parole di dodici lettere: riavviassero, riavviassimo, riavvicinano « riavvicinare » riavvicinata, riavvicinate, riavvicinati
Lista Verbi: riavvelenare, riavviare « riavvicinare » riavvolgere, ribaciare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): turbinare, abbacinare, macinare, rimacinare, vaccinare, rivaccinare, avvicinare « riavvicinare (eranicivvair) » ravvicinare, calcinare, scalcinare, uncinare, fiocinare, patrocinare, cercinare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riavvicinare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze