Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di registrare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Registrare

Descrizione
Registrare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è registrato. Il gerundio è registrando. Il participio presente è registrante. Vedi anche: Significato di registrare e Frasi di esempio con registrare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Se l'ufficio personale chiedesse dei ragguagli sulle entrate registrate con il cartellino, i miei colleghi regolarizzerebbero la loro posizione.
  • Non si registrava da tanto tempo una notte così gelida.
  • Per distinguerlo da suo cugino Gennaro, registrarono il loro figlio all'anagrafe con il nome di Gennarino.
  • Mio figlio ed i suoi amici registreranno il loro disco alla casa discografica all'angolo di casa mia.
  • Registriamo sull'agenda tutti i visitatori alla nostra mostra fotografica!
  • Se avessero gli strumenti giusti, registrerebbero tutte le variazioni di mercato.
  • Nei pubblici registri non era stata aggiornata la regola immatricolante i nuovi motocicli.
  • Il nostro inviato speciale è riuscito a registrare un'intervista ad un gruppo di occupanti.
  • Mentre stavo registrando il telefilm, andò via la corrente elettrica.
Modo Indicativo
Presente:
io registro
tu registri
egli registra
noi registriamo
voi registrate
essi registrano

Imperfetto:
io registravo
tu registravi
egli registrava
noi registravamo
voi registravate
essi registravano

Passato remoto:
io registrai
tu registrasti
egli registrò
noi registrammo
voi registraste
essi registrarono

Futuro semplice:
io registrerò
tu registrerai
egli registrerà
noi registreremo
voi registrerete
essi registreranno

Passato Prossimo:
io ho registrato
tu hai registrato
egli ha registrato
noi abbiamo registrato
voi avete registrato
essi hanno registrato

Trapassato prossimo:
io avevo registrato
tu avevi registrato
egli aveva registrato
noi avevamo registrato
voi avevate registrato
essi avevano registrato

Trapassato remoto:
io ebbi registrato
tu avesti registrato
egli ebbe registrato
noi avemmo registrato
voi aveste registrato
essi ebbero registrato

Futuro anteriore:
io avrò registrato
tu avrai registrato
egli avrà registrato
noi avremo registrato
voi avrete registrato
essi avranno registrato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io registri
che tu registri
che egli registri
che noi registriamo
che voi registriate
che essi registrino

Imperfetto:
che io registrassi
che tu registrassi
che egli registrasse
che noi registrassimo
che voi registraste
che essi registrassero

Passato:
che io abbia registrato
che tu abbia registrato
che egli abbia registrato
che noi abbiamo registrato
che voi abbiate registrato
che essi abbiano registrato

Trapassato:
che io avessi registrato
che tu avessi registrato
che egli avesse registrato
che noi avessimo registrato
che voi aveste registrato
che essi avessero registrato

Modo Condizionale
Presente:
io registrerei
tu registreresti
egli registrerebbe
noi registreremmo
voi registrereste
essi registrerebbero

Passato:
io avrei registrato
tu avresti registrato
egli avrebbe registrato
noi avremmo registrato
voi avreste registrato
essi avrebbero registrato

Modo Imperativo
Presente:
registra
registri
registriamo
registrate
registrino

Modo Infinito
Presente:
registrare

Passato:
avere registrato

Modo Participio
Presente:
registrante

Passato:
registrato

Modo Gerundio
Presente:
registrando

Passato:
avendo registrato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: referenziare, refrigerare, regalare, reggere, regionalizzare « registrare » regnare, regolamentare, regolare, regolarizzare, regredire
Vedi anche: Verbi che iniziano con R, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze