Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di reggere con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della seconda coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Reggere

Descrizione
Reggere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è retto. Il gerundio è reggendo. Il participio presente è reggente. Vedi anche: Significato di reggere e Frasi di esempio con reggere.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Reggete bene le candele altrimenti vi imbratterete con la cera.
  • Nessuno mi aveva detto che i pievani fossero i sacerdoti che reggevano le due pievi.
  • Il piolo della scala non resse il peso e si spezzò in due parti.
  • I nuovi turboreattori progettati nella tua azienda reggeranno la concorrenza dei prezzi?
  • Non sopporta la cintola e necessita di bretelle che reggano i pantaloni.
  • Che reggesse alla collera avevo qualche dubbio, difatti crollò.
  • È talmente instabile che da qualsiasi strumento cinetico venisse affiancato, non reggerebbe comunque l'impatto.
  • Non c'è comandamento che regga: basterebbe più rispetto per sé e per gli altri.
  • Anch'io, da giovane, ho voluto provare le giarrettiere per reggere i calzini.
  • Per puro caso mio marito ed io ci siamo trovati all'elezione del reggente a San Marino.
  • Ugo scese la scala che conduceva al solaio reggendo un logoro vecchio scatolone, curioso di aprirlo onde vedere cosa contenesse.
Modo Indicativo
Presente:
io reggo
tu reggi
egli regge
noi reggiamo
voi reggete
essi reggono

Imperfetto:
io reggevo
tu reggevi
egli reggeva
noi reggevamo
voi reggevate
essi reggevano

Passato remoto:
io ressi
tu reggesti
egli resse
noi reggemmo
voi reggeste
essi ressero

Futuro semplice:
io reggerò
tu reggerai
egli reggerà
noi reggeremo
voi reggerete
essi reggeranno

Passato Prossimo:
io ho retto
tu hai retto
egli ha retto
noi abbiamo retto
voi avete retto
essi hanno retto

Trapassato prossimo:
io avevo retto
tu avevi retto
egli aveva retto
noi avevamo retto
voi avevate retto
essi avevano retto

Trapassato remoto:
io ebbi retto
tu avesti retto
egli ebbe retto
noi avemmo retto
voi aveste retto
essi ebbero retto

Futuro anteriore:
io avrò retto
tu avrai retto
egli avrà retto
noi avremo retto
voi avrete retto
essi avranno retto

Modo Congiuntivo
Presente:
che io regga
che tu regga
che egli regga
che noi reggiamo
che voi reggiate
che essi reggano

Imperfetto:
che io reggessi
che tu reggessi
che egli reggesse
che noi reggessimo
che voi reggeste
che essi reggessero

Passato:
che io abbia retto
che tu abbia retto
che egli abbia retto
che noi abbiamo retto
che voi abbiate retto
che essi abbiano retto

Trapassato:
che io avessi retto
che tu avessi retto
che egli avesse retto
che noi avessimo retto
che voi aveste retto
che essi avessero retto

Modo Condizionale
Presente:
io reggerei
tu reggeresti
egli reggerebbe
noi reggeremmo
voi reggereste
essi reggerebbero

Passato:
io avrei retto
tu avresti retto
egli avrebbe retto
noi avremmo retto
voi avreste retto
essi avrebbero retto

Modo Imperativo
Presente:
reggi
regga
reggiamo
reggete
reggano

Modo Infinito
Presente:
reggere

Passato:
avere retto

Modo Participio
Presente:
reggente

Passato:
retto

Modo Gerundio
Presente:
reggendo

Passato:
avendo retto

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: redigere, redimere, referenziare, refrigerare, regalare « reggere » regionalizzare, registrare, regnare, regolamentare, regolare
Vedi anche: Verbi che iniziano con R, Verbi Italiani, Verbi Irregolari


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze