Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di pepare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Pepare

Descrizione
Pepare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è pepato. Il gerundio è pepando. Il participio presente è pepante. Vedi anche: Significato di pepare e Frasi di esempio con pepare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Le scaramucce verbali furono pepate, ma divertentissime!
  • Pepò talmente la pietanza che la rese non commestibile.
  • L'agriturismo Pepi possiede 9 stanze che consentono varie tipologie di sistemazioni.
  • Per ottenere una buona farinata bisogna pepare l'impasto.
Modo Indicativo
Presente:
io pepo
tu pepi
egli pepa
noi pepiamo
voi pepate
essi pepano

Imperfetto:
io pepavo
tu pepavi
egli pepava
noi pepavamo
voi pepavate
essi pepavano

Passato remoto:
io pepai
tu pepasti
egli pepò
noi pepammo
voi pepaste
essi peparono

Futuro semplice:
io peperò
tu peperai
egli peperà
noi peperemo
voi peperete
essi peperanno

Passato Prossimo:
io ho pepato
tu hai pepato
egli ha pepato
noi abbiamo pepato
voi avete pepato
essi hanno pepato

Trapassato prossimo:
io avevo pepato
tu avevi pepato
egli aveva pepato
noi avevamo pepato
voi avevate pepato
essi avevano pepato

Trapassato remoto:
io ebbi pepato
tu avesti pepato
egli ebbe pepato
noi avemmo pepato
voi aveste pepato
essi ebbero pepato

Futuro anteriore:
io avrò pepato
tu avrai pepato
egli avrà pepato
noi avremo pepato
voi avrete pepato
essi avranno pepato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io pepi
che tu pepi
che egli pepi
che noi pepiamo
che voi pepiate
che essi pepino

Imperfetto:
che io pepassi
che tu pepassi
che egli pepasse
che noi pepassimo
che voi pepaste
che essi pepassero

Passato:
che io abbia pepato
che tu abbia pepato
che egli abbia pepato
che noi abbiamo pepato
che voi abbiate pepato
che essi abbiano pepato

Trapassato:
che io avessi pepato
che tu avessi pepato
che egli avesse pepato
che noi avessimo pepato
che voi aveste pepato
che essi avessero pepato

Modo Condizionale
Presente:
io peperei
tu peperesti
egli peperebbe
noi peperemmo
voi pepereste
essi peperebbero

Passato:
io avrei pepato
tu avresti pepato
egli avrebbe pepato
noi avremmo pepato
voi avreste pepato
essi avrebbero pepato

Modo Imperativo
Presente:
pepa
pepi
pepiamo
pepate
pepino

Modo Infinito
Presente:
pepare

Passato:
avere pepato

Modo Participio
Presente:
pepante

Passato:
pepato

Modo Gerundio
Presente:
pepando

Passato:
avendo pepato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: penetrare, pennellare, pensare, pensionare, penzolare « pepare » percentualizzare, percepire, percorrere, percuotere, perdere
Vedi anche: Verbi che iniziano con P, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze