Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pepate», il significato, curiosità, forma del verbo «pepare», forma dell'aggettivo «pepato», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pepate

Forma verbale

Pepate è una forma del verbo pepare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di pepare.
Forma di un Aggettivo
"pepate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo pepato.

Informazioni di base

La parola pepate è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: pe-pà-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pepate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le bistecche di filetto al sangue erano eccessivamente pepate.
  • Al termine della cottura salate e pepate quanto basta, poi portate in tavola!
Non ancora verificati:
  • Non credevo che terminasse il discorso con delle affermazioni così. pepate.
Citazioni da opere letterarie
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Pulite le cappelle dei funghi porcini con tovaglioli umidi ed arrostitele a fuoco lento, portandole al punto di cottura preferito; vanno a tutti gli effetti trattate e considerate come bistecche di manzo. Salate e pepate q.b. e bagnate, nel piatto, di olio di oliva extravergine.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pepate
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pedate, pelate, penate, pepare, pepata, pepati, pepato, pepite, pesate, pipate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pepe.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pepante, pepaste, pepiate.
Parole con "pepate"
Finiscono con "pepate": impepate.
Parole contenute in "pepate"
paté, pepa. Contenute all'inverso: ape, eta, tap.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pepate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepi/pipate, pera/rapate, pesca/scapate, pesco/scopate, pesti/stipate, pepai/aiate, pepare/areate, pepano/note, pepare/rete, pepava/vate, pepavi/vite.
Usando "pepate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * patena = pena; * patene = pene; * patera = pera; * patere = pere; * patelle = pelle; * patendo = pendo; * patente = pente; * patenti = penti; * paterni = perni; * paterno = perno; pipe * = pipate; rape * = rapate; crepe * = crepate; felpe * = felpate; lappe * = lappate; mappe * = mappate; pappe * = pappate; * tendo = pepando; * tesse = pepasse; * tessi = pepassi; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pepate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesa/aspate, peperà/areate, peptide/editate, pepano/onte, pepare/erte.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pepate" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepe/patene, rape/patera.
Usando "pepate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patene * = nepe; patera * = rape; * nepe = patene; * rape = patera.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pepate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/atea, pepe/atee, pepi/atei, pepo/ateo, pepsina/atesina, pepsine/atesine, pepando/tendo, pepasse/tesse, pepassero/tessero, pepassi/tessi, pepaste/teste, pepasti/testi, senape/senapate, rape/rapate, crepe/crepate, partecipe/partecipate, compartecipe/compartecipate, pipe/pipate, stipe/stipate, salpe/salpate, felpe/felpate...
Usando "pepate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapate = pera; * stipate = pesti; * note = pepano; * areate = pepare; * vite = pepavi; pepi * = pipate.
Sciarade incatenate
La parola "pepate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pepa+paté.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "pepate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rari = prepariate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È pepata quand'è pungente, I maldicenti li fanno pepati, Può essere pepato, Ha un caratterino tutto pepe, Lavora fra rose e peonie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pepasse, pepassero, pepassi, pepassimo, pepaste, pepasti, pepata « pepate » pepati, pepato, pepava, pepavamo, pepavano, pepavate, pepavi
Parole di sei lettere: pepano, pepare, pepata « pepate » pepati, pepato, pepava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paté, capate, scapate, senapate, rapate, derapate, assiepate « pepate (etapep) » impepate, crepate, ipate, partecipate, compartecipate, anticipate, posticipate
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEP, finiscono con E

Commenti sulla voce «pepate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze