Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «osservavamo», il significato, curiosità, forma del verbo «osservare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Osservavamo

Forma verbale

Osservavamo è una forma del verbo osservare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di osservare.

Informazioni di base

La parola osservavamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con osservavamo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Era allora che Bruno mi raccontava queste cose. Ci sedevamo fuori aspettando il tramonto, con un mezzo litro di vino rosso a farci compagnia. Osservavamo quei pascoli magri sull'inverso dove una volta eravamo andati a cercare le capre. All'imbrunire si alzava una brezza dal fondovalle, subito più fredda di qualche grado: portava odore di muschio e terra umida e forse quello di un capriolo che si aggirava al limitare del bosco. Uno dei cani lo fiutava e abbandonava la mandria per corrergli dietro – solo uno dei due, e non sempre lo stesso, come se avessero un accordo tra loro sui turni di caccia e di guardia. Le mucche erano calme adesso. Il suono dei campanacci ci arrivava più rado, scendeva verso i toni gravi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osservavamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: osservavano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: osservavo, osservo, ossea, osseo, ossa, osso, oserà, oserò, osavamo, osava, osavo, servo, sera, eravamo, ermo, ramo.
Parole contenute in "osservavamo"
amo, ava, serva, osserva, osservava. Contenute all'inverso: esso.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osservavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservatene/tenevamo, osservavate/temo.
Usando "osservavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = osservavano.
Lucchetti Riflessi
Usando "osservavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = riservavamo; preso * = preservavamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "osservavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservavano/mono.
Usando "osservavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenevamo = osservatene; * temo = osservavate.
Sciarade incatenate
La parola "osservavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osservava+amo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi sorge un osservatorio vulcanologico, Gli osservatori dei castelli, L'osservazione degli uccelli nel loro habitat, La... minuzia che non sfugge all'attento osservatore, Non osservato, non rispettato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: osservato, osservatore, osservatori, osservatorio, osservatrice, osservatrici, osservava « osservavamo » osservavano, osservavate, osservavi, osservavo, osservazione, osservazioni, osserverà
Parole di undici lettere: osservativo, osservatore, osservatori « osservavamo » osservavano, osservavate, osserveremo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trovavamo, ritrovavamo, innervavamo, preservavamo, riservavamo, conservavamo, crioconservavamo « osservavamo (omavavresso) » curvavamo, incurvavamo, coadiuvavamo, faxavamo, mixavamo, remixavamo, boxavamo
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con O

Commenti sulla voce «osservavamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze