Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «osservatori», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Osservatori

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola osservatori è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: os-ser-va-tó-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con osservatori per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I bambini sono molto più osservatori degli adulti.
  • Domenica all'oasi naturale c'erano molti osservatori di fauna volatile.
  • Nel corso della mia carriera di astronomo, ho lavorato presso molti osservatori.
Citazioni da opere letterarie
La stella Sirio di Adolfo Albertazzi (1918): Finché un bel giorno egli, che tra le scienze in cui aveva delibato noverava anche la psicologia, credé penetrare senza più dubbio nel mistero di lei. Certe sue mosse, certe occhiate al marito, certe attitudini sdegnose o certe ostentate espressioni d'affetto quando Alfonso tornava a casa dopo le frequenti assenze, per osservatori inesperti sarebbero state prove di stanchezza, di freddezza, magari di un'antipatia insorgente e indarno repressa.

Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Il caffè di Mariano Vacca, un grande chiosco di vetri e di legno, a due piani, splendido di lumi, era posto al centro dei gruppi che appartenevano un po' alla destra, un po' alla sinistra: in mezzo camminavano gli osservatori, gli indecisi, gli increduli, gli sfaccendati di anima e di corpo.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Marina Savoldi, accucciata accanto a loro, si lagnò a bassa voce, per l'ennesima volta. — Mi chiedo per quale cavolo di motivo dovevamo venire noi a fare da osservatori per la NATO. Quando sono rientrata nel Tempo Reale dalla Firenze del 1300 pensavo di averla finita con i trasferimenti temporali!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osservatori
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: osservatore.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: osservati, osservai, osservo, osservi, ossea, osseo, ossei, ossari, ossa, osso, ossi, oserai, oserà, oserò, osei, osato, osati, osai, osti, oratori, orari, orto, orti, ovato, ovati, ovari, ovai, otri, servo, servi, sera, serto, serti, serri, seri, sari, erari, erto, erti, eroi, erri, rati, rari, vari, atri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: osservatorio.
Parole con "osservatori"
Iniziano con "osservatori": osservatorio.
Parole contenute in "osservatori"
ori, tori, serva, osserva, osservato. Contenute all'inverso: tav, esso, rota.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osservatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservavi/aviatori, osservano/notori, osservare/retori.
Usando "osservatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = osservano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "osservatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservata/attori.
Usando "osservatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preso * = preservatori.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "osservatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservano/torino, osservate/torite, osservati/toriti.
Usando "osservatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notori = osservano; * retori = osservare; * aviatori = osservavi.
Sciarade e composizione
"osservatori" è formata da: osserva+tori.
Sciarade incatenate
La parola "osservatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osservato+ori, osservato+tori.
Intarsi e sciarade alterne
"osservatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: osservo/atri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La... minuzia che non sfugge all'attento osservatore, Il monte californiano di un noto osservatorio, Non osservato, non rispettato, Le norme procedurali che vanno osservate, Il campo d'osservazione dei meteorologi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: osservati, osservativa, osservative, osservativi, osservativo, osservato, osservatore « osservatori » osservatorio, osservatrice, osservatrici, osservava, osservavamo, osservavano, osservavate
Parole di undici lettere: osservativi, osservativo, osservatore « osservatori » osservavamo, osservavano, osservavate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): innovatori, rinnovatori, trovatori, preservatori, conservatori, ultraconservatori, neoconservatori « osservatori (irotavresso) » gazatori, alzatori, danzatori, quietanzatori, bronzatori, garzatori, forzatori
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con I

Commenti sulla voce «osservatori» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze