Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «messeri», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Messeri

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola messeri è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (resse).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Aveva chiuso gli occhi apposta per non vedere e non intendere? Da bel principio egli aveva indovinato l'intima natura dei due messeri coi quali aveva avuto da fare e li avrebbe potuti smascherare subito quando in sua presenza i due svergognati s'erano abbandonati al riso. Perché non aveva pensato, perché non guardato? Ricordò ancora: sul naso affilato del tedesco gli occhiali avevano tremato per il riso trattenuto; un'oscillazione simile a quella di un motore su una vettura.

Il «fumo» di Luigi Pirandello (1904): – Ecco, – riprese il Trigona, senza scomporsi. – Volevo dirvi che ho avuto sempre bisogno di ricorrere a certi messeri, che Dio ne scampi e liberi, per… mi spiego? e, si capisce, mi hanno messo i piedi sul collo. Voi sapete chi porta la bandiera, nel nostro paese, in questa specie d'operazioni…

Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): I due messeri dovevano aver assaggiato altre volte la fortissima bevanda, poiché a rischio di rovinarsi la lingua se le accostarono alla bocca e cominciarono a vuotarle avidamente con un glou-glou rumoroso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per messeri
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: messere, tesseri.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cesserà, cesserò, dessero, dessert, gesserà, gesserò, lessero, lesserà, lesserò, ressero, tessera, tessere, tessero, tesserà, tesserò, vesserà, vesserò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esseri.
Altri scarti con resto non consecutivo: messi, mese, mesi, meri, essi.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: diresse.
Parole contenute in "messeri"
eri, esse, seri, messe, esseri. Contenute all'inverso: ire, resse.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "messeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mete/tesseri, messa/aeri, messi/ieri.
Usando "messeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: temesse * = teri; * serica = mesca; * serici = mesci; * serico = mesco; * seriata = mesata; * seriate = mesate; * sericei = mescei; * sericite = mescite; * sericola = mescola; * sericoli = mescoli; * sericolo = mescolo; teme * = tesseri.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "messeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprimesse/ricompri, compromesse/ricompro, dimesse/ridi, manomesse/rimano, omesse/rio, sottomesse/risotto.
Usando "messeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimesse = ridi; * manomesse = rimano; ridi * = dimesse; * sottomesse = risotto; * comprimesse = ricompri; * compromesse = ricompro; rimano * = manomesse; risotto * = sottomesse; ricompri * = comprimesse; ricompro * = compromesse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "messeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mesata/seriata, mesate/seriate, mesca/serica, mescei/sericei, mesci/serici, mescite/sericite, mesco/serico, mescola/sericola, mescoli/sericoli, mescolo/sericolo, mese/serie.
Sciarade incatenate
La parola "messeri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: messe+eri, messe+seri, messe+esseri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Messi popolare calciatore, Messe in un magazzino, Il cereale per le tortillas messicane, I Messicani li chiamano gringos, La figlia di Messalina andata sposa a Nerone.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: messapico, messe, messenica, messeniche, messenici, messenico, messere « messeri » messi, messia, messianica, messianicamente, messianiche, messianici, messianicità
Parole di sette lettere: messale, messali, messere « messeri » messico, messina, mestare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinserì, asserì, casseri, passeri, spaventapasseri, esseri, malesseri « messeri (iressem) » tesseri, teri, embateri, megateri, blateri, elateri, bilateri
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MES, finiscono con I

Commenti sulla voce «messeri» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze