Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cesserà», il significato, curiosità, forma del verbo «cessare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cesserà

Forma verbale

Cesserà è una forma del verbo cessare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di cessare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Certificherà, Cesellerà « * » Cestinerà, Chatterà]

Informazioni di base

La parola cesserà è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (resse). Divisione in sillabe: ces-se-rà. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cesserà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se il parroco cesserà di suonare le campane forse riusciremo a sentirci!
  • Alle 18.00 cesserà il divieto di circolazione per le auto nel centro storico.
  • Quando cesserà l'allarme potrete uscire in tutta sicurezza.
Citazioni da opere letterarie
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Ah, il vecchio sparviero voleva far pace con l'uccellino che aveva dapprima acciecato e mezzo divorato? E Jorgj Nieddu, fiero con gli amici e i benefattori, accettava la visita del suo carnefice? Tempi da agnelli e da lucertole! Ebbene, che i vili se ne stiano coi vili; l'aquila non cesserà per questo di esser aquila. E la vecchia tornò a sedersi sul suo «patiu», come un'antica abitatrice dei «nuraghes», insensibile ai canti della notte serena, pieno il cuore di ricordi d'odio e di grandiosi progetti di vendetta.

Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Si spezzerà? Ah, non bisogna fissarci l'udito. Darebbe una smania di punto in punto crescente, un'esasperazione a lungo insopportabile; farebbe impazzire. In nulla, più in nulla, in mezzo a questo tramenio vertiginoso, che investe e travolge, bisognerebbe fissarsi. Cogliere, attimo per attimo, questo rapido passaggio d'aspetti e di casi, e via, fino al punto che il ronzio per ciascuno di noi non cesserà.

Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): È un mese che io non parlo più, che dal mio labbro non escono se non le poche parole necessarie ai brevi rapporti di questa mia vita raminga. Quando io mi son deciso a parlare, nel tempo che pronunzio le prime parole, il mio pensiero è già mille miglia lontano da quel punto di partenza. Io mi ripiego su me stesso, io vivo di me e per me: l'anima mia è un mondo, e la vita cesserà prima che io ne abbia compiuta l'esplorazione. Leggo talvolta, e le voci dei grandi spiriti poetici, dei pensatori profondi, risvegliano mille echi nelle più recondite pieghe della mia mente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cesserà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: casserà, cesserò, gesserà, lesserà, tessera, vesserà.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dessero, dessert, gesserò, lessero, lesserò, messere, messeri, ressero, tessere, tesseri, tessero, tesserò, vesserò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cessa, cera, essa.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cesserai.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: paresse.
Parole con "cesserà"
Iniziano con "cessera": cesserai, cesseranno.
Finiscono con "cessera": processerà.
Contengono "cessera": processerai, processeranno.
Parole contenute in "cessera"
era, esse, sera. Contenute all'inverso: are, resse.
Incastri
Si può ottenere da cra e esse (CesseRA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cesserà" si può ottenere dalle seguenti coppie: cebi/bisserà, ceca/casserà, cefi/fisserà, cespo/sposserà, cespo/poserà, cesto/toserà, cessa/aera.
Usando "cesserà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dicesse * = dirà; facesse * = farà; tacesse * = tara; * serata = cesta; * serate = ceste; giacesse * = giara; nuocesse * = nuora; indicesse * = indirà; ridicesse * = ridirà; rifacesse * = rifarà; * seratina = cestina; * seratine = cestine; * seratone = cestone; intercesse * = interra; luce * = lusserà; pace * = passera; pace * = passerà; predicesse * = predirà; tace * = tasserà; vece * = vesserà; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "cesserà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = cessare; * areata = cessata; * areate = cessate; * areati = cessati; * areato = cessato; * arresti = cesseresti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cesserà" si può ottenere dalle seguenti coppie: dicesse/radi, giacesse/ragia, tacesse/rata.
Usando "cesserà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dicesse = radi; * tacesse = rata; * giacesse = ragia; radi * = dicesse; rata * = tacesse; ragia * = giacesse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cesserà" si può ottenere dalle seguenti coppie: cesta/serata, cestacce/seratacce, cestaccia/serataccia, ceste/serate, cestina/seratina, cestine/seratine, cestone/seratone.
Usando "cesserà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bisserà = cebi; lusserà * = luce; passera * = pace; tasserà * = tace; * sposserà = cespo; * toserà = cesto; salasserà * = salace; dirà * = dicesse; farà * = facesse; tara * = tacesse; giara * = giacesse; nuora * = nuocesse; cespo * = sposserà; * remora = cesseremo; indirà * = indicesse; ridirà * = ridicesse; rifarà * = rifacesse; interra * = intercesse; predirà * = predicesse; benedirà * = benedicesse; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "cesserà" (*) con un'altra parola si può ottenere: acori * = accessorierà.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cessazioni di rapporti, Indennità percepita dal lavoratore alla cessazione del rapporto, La loro attività è cessata oltre 10.000 anni fa, La cessione di un diritto, Cessioni di proprietà.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cessavamo, cessavano, cessavate, cessavi, cessavo, cessazione, cessazioni « cesserà » cesserai, cesseranno, cesserebbe, cesserebbero, cesserei, cesseremmo, cesseremo
Parole di sette lettere: cessava, cessavi, cessavo « cesserà » cesserò, cessino, cestaia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgrasserà, tasserà, detasserà, ritasserà, tartasserà, sconquasserà, squasserà « cesserà (aressec) » processerà, confesserà, riconfesserà, sconfesserà, professerà, gesserà, ingesserà
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CES, finiscono con A

Commenti sulla voce «cesserà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze