Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «manato», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Manato

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola manato è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tana).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canato, malato, manata, manate, manati, menato, minato, panato, sanato.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: canata, canate, canati, panata, panate, panati, sanata, sanate, sanati.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: manto.
Altri scarti con resto non consecutivo: mano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: emanato, imanato, mancato, mandato.
Parole con "manato"
Finiscono con "manato": emanato, imanato, promanato, scalmanato.
Parole contenute in "manato"
ana, nato. Contenute all'inverso: tan, tana.
Incastri
Inserendo al suo interno gag si ha MAgagNATO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manato" si può ottenere dalle seguenti coppie: madre/drenato, magra/granato, malesi/lesinato, mami/minato, maori/orinato, mare/renato, mari/rinato, marisa/risanato, mastri/strinato, mani/iato, manide/ideato, manrovesci/rovesciato.
Usando "manato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natola = mala; * natole = male; fiumana * = fiuto; * atona = manna; barman * = barato; coma * = conato; doma * = donato; mima * = minato; orma * = ornato; rema * = renato; rima * = rinato; sema * = senato; crema * = crenato; frema * = frenato; grama * = granato; stoma * = stonato; torma * = tornato; carema * = carenato; sforma * = sfornato; superman * = superato; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manato" si può ottenere dalle seguenti coppie: maga/agnato, mani/innato, marò/ornato, manteca/acetato, mantide/editato.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "manato" si può ottenere dalle seguenti coppie: lama/natola, romana/toro.
Usando "manato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: natola * = lama; * romana = toro; * lama = natola; toro * = romana.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manato" si può ottenere dalle seguenti coppie: mala/natola, male/natole, manna/atona.
Usando "manato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conato * = coma; donato * = doma; * minato = mami; * renato = mare; * rinato = mari; minato * = mima; ornato * = orma; renato * = rema; rinato * = rima; senato * = sema; crenato * = crema; frenato * = frema; * drenato = madre; * orinato = maori; stonato * = stoma; tornato * = torma; barato * = barman; carenato * = carema; * lesinato = malesi; * ideato = manide; ...
Intarsi e sciarade alterne
"manato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mat/ano.
Intrecciando le lettere di "manato" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = smaniato; ami * = ammainato; sic * = smanicato; ergi * = emarginato; * giri = mangiatori.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il senso che manca all'impunito, Un capogiro che può provocare un mancamento, Si perde mancando di parola, Strumentiste che non mancano nei quartetti d'archi, Mancante di nitidezza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: manata, manate, manatella, manatelle, manati, manatina, manatine « manato » manca, mancai, mancamenti, mancamento, mancammo, mancando, mancano
Parole di sei lettere: manata, manate, manati « manato » mancai, manche, manchi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appianato, riappianato, spianato, rispianato, valerianato, porcellanato, planato « manato (otanam) » emanato, imanato, scalmanato, promanato, panato, trapanato, dipanato
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O

Commenti sulla voce «manato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze