Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mancano», il significato, curiosità, forma del verbo «mancare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mancano

Forma verbale

Mancano è una forma del verbo mancare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di mancare.

Informazioni di base

La parola mancano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: màn-ca-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con mancano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi mancano 30 punti Karma per poter inserire ancora una foto.
  • Ho contato di nuovo la carte e ho visto che ne mancano due.
Citazioni da opere letterarie
Il passato di Federico De Roberto (1888): — Una di più, una di meno!…— disse il Sammartino, scuotendo la cenere del sigaro col mignolo, dove luccicava un grosso brillante.— A Napoli non ne mancano, delle donne della sua risma! - Bisogna dire che Andrea Ludovisi non conoscesse ancora la forza d'animo di cui disponeva, o che piuttosto l'amore lo avesse trasformato, se egli fu capace, lì per lì, di non aggrottare neanche le ciglia a quella sferzata.

Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Quando vide la sua persona riflessa sul terreno, nella gonnella corta, colle due cocche sporgenti del suo zendado di mandriana, invidiò l'ombra sua e stette a contemplare quel che avrebbe potuto essere, se Dio l'avesse fatta nascere in una di quelle capanne brune che toccano coi tetti la terra. Che giova alzarsi se mancano le ali al volo? umile creatura, nella terra è la tua felicità.

Piogge d'autunno di Umberto Fracchia (1925): Ormai l'ombra dell'olmo non avrebbe più servito a ripararlo dai raggi del sole, dalla lieve rugiada delle chiare notti d'estate. Incominciava la stagione in cui chi non possiede un tetto, chi non può riscaldarsi con un po' di fuoco, non vive. Allora veramente il povero non ha più bene, e sente che gli mancano le forze per lottare contro il gelo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mancano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mancato, mancavo, mancino, mandano, mangano, marcano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: manco, mano, macao, anno, nano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mancando.
Parole contenute in "mancano"
ano, can, anca, manca.
Incastri
Si può ottenere da mano e can (MANcanO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mancano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mastro/stroncano, manchi/chicano, mandi/dicano, mangio/giocano, mancamento/mentono, mancati/tino, mancato/tono, mancava/vano, mancavi/vino.
Usando "mancano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = mancata; * note = mancate; * noti = mancati; * noto = mancato; * nova = mancava; * canoismi = manismi; * canoismo = manismo; * odo = mancando; * canoistica = manistica; * canoistici = manistici; * canoistico = manistico; sciama * = sciancano; stroma * = stroncano; * canoistiche = manistiche.
Lucchetti Riflessi
Usando "mancano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = mancata; * onte = mancate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mancano" si può ottenere dalle seguenti coppie: manismi/canoismi, manismo/canoismo, manistica/canoistica, manistiche/canoistiche, manistici/canoistici, manistico/canoistico, manca/anoa, mancai/noi, mancata/nota, mancate/note, mancati/noti, mancato/noto, mancava/nova.
Usando "mancano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dicano = mandi; * chicano = manchi; * giocano = mangio; * stroncano = mastro; stroncano * = stroma; * tino = mancati; * tono = mancato; * vino = mancavi; * mentono = mancamento.
Sciarade incatenate
La parola "mancano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manca+ano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: manato, manca, mancai, mancamenti, mancamento, mancammo, mancando « mancano » mancante, mancanti, mancanza, mancanze, mancare, mancarono, mancasse
Parole di sette lettere: mammone, mammoni, manager « mancano » mancare, mancata, mancate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbiancano, rimbiancano, sbiancano, sciancano, affiancano, sfiancano, spalancano « mancano (onacnam) » abbrancano, affrancano, rinfrancano, arrancano, stancano, elencano, trincano
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O

Commenti sulla voce «mancano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze