Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «guglia», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Guglia

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Wikipedia

Foto taggate guglia

Aureola

Riflessi tempestosi

Campanile9

Informazioni di base

La parola guglia è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con guglia per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ecco che cosa rende Parigi romantica di notte, penso mentre proseguiamo lungo il quai, la luce dei lampioni che si riflette sull'acqua, sui ponti, sui ciottoli che stiamo calpestando; la musica dell'accordéon, che suoni davvero, in lontananza, o tu te lo stia solo immaginando; la guglia di Notre-Dame che punta al cielo; quest'odore e il ricordo della Rivoluzione.

Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Ma ormai non sapeva pensare ad altro. Non mangiava più, usciva la mattina col cappello tirato sugli occhi, prendeva una strada qualunque attraverso i prati, andava un gran pezzo, coi piedi nell'erba, col capo nelle nuvole, finché, sentendosi isolato nella silenziosa solitudine, si metteva a sedere sul margine di una riva o d'una gora, all'ombra d'un salice, cogli occhi fissi al bigio orizzonte, dove tra due fusti esili di pioppo si disegnava nello sfondo nebbioso di Milano la guglia sottile del Duomo.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Babouins, come li chiamano nelle Gallie,” disse Malachia. “E infatti Adelmo ha appreso la sua arte nel vostro paese, benché dopo abbia studiato anche in Francia. Babbuini, ovvero scimmie dell'Africa. Figure di un mondo rovesciato, dove le case sorgono sulla punta di una guglia e la terra sta sopra il cielo.”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guglia
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duglia, guglie, puglia.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: duglie, luglio, puglie.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: aguglia.
Parole con "guglia"
Finiscono con "guglia": aguglia, garguglia.
Contengono "guglia": agugliata, agugliate, agugliati, agugliato.
Parole contenute in "guglia"
gli, glia.
Incastri
Inserendo al suo interno erri si ha GUerriGLIA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: gufa/faglia, gufi/figlia, gufo/foglia, gusta/staglia.
Usando "guglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ragù * = raglia.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragù/raglia.
Usando "guglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * faglia = gufa; * figlia = gufi; * foglia = gufo; * staglia = gusta.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "guglia" (*) con un'altra parola si può ottenere: conati * = conguagliati; conato * = conguagliato.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Guglia - S. f. (Archi.) Aguglia, Obelisco. Dall'antiq. Aguglia. Aculeus, aureo lat. Acucula o Acicula, nel Cod. Teod.; Acucla, Gl. lat. gr. Tolta via la A, come in Lodola da Alauda.

[Boss.] Piramide generalmente vuota, alta circa cinque volte il lato di sua base, fabbricata di legno ovvero di muratura a finimento o corona di una torre o campanile. = Dant. Conv. 91. (C) La guglia di San Piero sarebbe la più nobile pietra del mondo. [G.M.] Segner. Crist. Instr. 2. 3. 5. Alzare sulla piazza di S. Pietro di Roma la bella guglia che ivi si mira.

[Cont.] Bocc. Museo fis. 26. II campanile del duomo, altissima maraviglia dell'arte, provò qualche rottura nella sommità della guglia.

2. Per simil. Soder. Colt. 81. (C) E di più piglierai dieci o più sacchetti di tela…, aguzzi in fondo, a uso d'una guglia rotonda di panno lino.

3. (Ar. Mes.) Guglia dicesi anche dagli scultori, intagliatori di legno, ecc., qualunque opera di marmo, legno o altro fatto a uso di obelisco. I credenzieri e gli acquacedratai anch'essi fanno guglie di gelati. Red. Voc. Ar. (Mt.) I galiossi sono sette conii o guglie d'osso o di legno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gufetto, gufi, gufiamo, gufiate, gufino, gufò, gufo « guglia » guglie, guglielmo, guida, guidabile, guidabili, guidabilità, guidafili
Parole di sei lettere: guferà, guferò, gufino « guglia » guglie, guidai, guinea
Vocabolario inverso (per trovare le rime): qualsivoglia, invoglia, convoglia, controvoglia, ingarbuglia, duglia, farfuglia « guglia (ailgug) » aguglia, garguglia, puglia, pattuglia, capipattuglia, capopattuglia, autopattuglia
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUG, finiscono con A

Commenti sulla voce «guglia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze